Search

Search results for

You searched for:

Engineering and Architecture

Found 121 results. Showing: [61 – 70]:

19 February 2020

L’Università di Cagliari porta l’Internet of Things nella produzione del Carasau

RICERCA SCIENTIFICA AD ALTO VALORE AGGIUNTO. I ricercatori di quattro dipartimenti collaborano con due aziende all’interno del progetto IAPC, finanziato dal Ministero dello Sviluppo economico con quasi 5 milioni di euro: per aumentare la qualità del prodotto saranno utilizzati metodi matematici moderni per la riduzione del consumo di energia e dei costi, nuove tecniche di gestione e tecnologie dell’informazione e comunicazione, sistemi di tracciamento e accurata caratterizzazione di materie prime, semilavorati e prodotto finale. RASSEGNA STAMPA e TV

28 January 2020

Con UniCa un Esercito di pace

Presentato a Palazzo La Vallée, sede del Comando Regione Militare della Sardegna, il progetto nazionale “Caserme Verdi”, che punta alla riqualificazione di 26 strutture distribuite su tutto il territorio nazionale, tra le quali due compendi militari di Cagliari e di Teulada. Tra i punti di forza dell’iniziativa la collaborazione con l’Ateneo di Cagliari e la condivisione con tutte le istituzioni. Il Rettore indica la rotta: “Andiamo insieme verso lo sviluppo sostenibile, il nostro Campus sarà un esempio per tutti”. L’accordo sottoscritto con il Ministero della Difesa – coordinato da Donatella Rita Fiorino – inizia a produrre risultati

17 December 2019

CAGLIARI VINCE IL FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA

Festival dell'architettura 2020: l'Università di Cagliari tra i 7 vincitori del bando promosso dal Mibact con il progetto - coordinato da Paolo Sanjust - dal titolo "I confini del cambiamento. Cagliari tra terra e acqua. Architettura e luoghi sensibili". I luoghi che ospiteranno l'evento sono molteplici, tutti dislocati lungo la linea di costa: da Tiscali all'ex Colonia Marina del Poetto, dall'ex Aeroporto Militare, al Porto, Su Siccu, il Padiglione Nervi, l’ex Lazzaretto, e soprattutto Sa Manifattura, principale polo di riferimento del Festival.

13 December 2019

Verso un futuro condiviso, con UniCa

Il ruolo dell’Ateneo nella definizione del Piano Strategico della Città Metropolitana di Cagliari: venerdì 13 dicembre a Palazzo Regio numerosi ricercatori intervengono al Forum, il Prorettore vicario Francesco Mola tra i relatori della tavola rotonda

28 November 2019

VESPA E LAMBRETTA. Due miti a confronto

Giovedì 28 novembre, nell’aula magna di Ingegneria, l'evento dedicato ai due scooter italiani famosi in tutto il mondo. Conferenza moderata dal professor Corrado Zoppi ed esposizione di modelli storici nel piazzale del polo universitario di via Marengo

22 November 2019

Porte Aperte in Piazza d’Armi

Venerdì 22 novembre a partire dalle 10 una giornata di accoglienza e benvenuto alla Facoltà di Ingegneria e Architettura: al mattino l’invito è rivolto agli studenti delle scuole superiori che potranno visitare gli spazi del Campus di via Marengo, al pomeriggio ci sarà spazio per attività dedicate alle matricole (e non solo), organizzate dai rappresentanti degli studenti, dalle associazioni studentesche e dalla Facoltà guidata da Corrado Zoppi

26 October 2019

Sicurezza informatica e AI, anche UniCa ne discute a Praga con AVAST

Battista Biggio, ricercatore di Sistemi di elaborazione delle informazioni al PRA Lab - Pattern Recognition and Applications, il laboratorio diretto da Fabio Roli all’interno del Dipartimento guidato da Fabrizio Pilo, speaker invitato alla prima conferenza su AI e cybersecurity organizzata dall'azienda produttrice di software famosa per lo sviluppo di antivirus. Con lui anche Maura Pintor, dottoranda in Ingegneria elettronica e Informatica dell’Università di Cagliari, che ha spiegato come costruire attacchi efficaci contro diversi algoritmi di intelligenza artificiale

22 October 2019

DoMoMEA, lo stato dell’arte

Venerdì 25 ottobre nell’Aula magna di via Marengo la presentazione degli avanzamenti del progetto Cluster Top-Down finanziato da Sardegna Ricerche sulla Tele-riabilitazione domiciliare neuromotoria a favore dei soggetti con esiti di ictus cerebrale a disabilità moderata mediante dispositivi elettronici avanzati. Intervengono Danilo Pani, Marco Monticone, Andrea Cereatti e il team dei ricercatori coinvolti delle Università di Cagliari e di Sassari

10 October 2019

L'eccellenza dell'ingegneria italiana

Le ferrovie italiane affrontano sfide tecnologiche tra le più rilevanti al mondo. Venerdì 11 ottobre nell'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria di Cagliari (Via Marengo) una conferenza promossa dai docenti dei settori «Strade, Ferrovie ed Aeroporti», «Ingegneria e Sicurezza degli Scavi» e «Geologia Applicata», dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari e dall’Ordine dei Geologi della Sardegna, patrocinata da ASIT (Associazione Scientifica Infrastrutture Trasporto). Tra gli interventi programmati, quello di Mauro Coni, sul ruolo dell'innovazione e della ricerca scientifica. RASSEGNA STAMPA

08 October 2019

Ai Colloqui internazionali di Cortona una giovane dottore di ricerca di UniCa

Mara Ladu, architetto laureata nel nostro Ateneo, è tra i 30 ricercatori e ricercatrici europei selezionati per l’importante appuntamento in programma dal 16 al 18 ottobre: tra i suoi studi, il ruolo dell’industria 4.0 per lo sviluppo delle città e per la rigenerazione del patrimonio immobiliare pubblico, tra sfide e pratiche di governance

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie