Regolamento del servizio di prestito di PC portatili e tablet
Le biblioteche mettono a disposizione degli utenti interni iscritti ai servizi dei notebook e/o dei tablet da utilizzare esclusivamente per finalità di studio e ricerca.
Aventi diritto: gli utenti interni iscritti alla biblioteca
Durata e orari del prestito: è consentito il prestito durante gli orari di apertura dei servizi della biblioteca. I dispositivi devono essere resi al massimo quindici minuti prima della chiusura dei servizi della biblioteca.
Modalità del prestito:l'utente interno, al momento della richiesta, dovrà mostrare un documento di riconoscimento (libretto universitario, carta d'identità, patente) e riceverà la certificazione dell'avvenuta registrazione del prestito. Il prestito è rinnovabile a condizione che non siano pervenute ulteriori richieste da parte di altri utenti interni. Eventuali malfunzionamenti hardware o software riscontrati dall'utente interno andranno prontamente segnalati al personale della biblioteca. Al momento della restituzione il dispositivo verrà sottoposto a verifica e solo dopo l'utente interno riceverà la certificazione dell'avvenuta restituzione.
Modalità di utilizzo: è consentito
- utilizzare notebook e tablet nelle aree del Campus;
- utilizzare solo i programmi già contenuti e/o richiedere espressamente al personale della biblioteca l’installazione di programmi necessari ma non ancora presenti;
- salvare i propri dati sull'hard-disk, ricordando di trasferirli su un supporto personale e di cancellarli prima della restituzione. Una volta restituito il dispositivo, la biblioteca non è responsabile dell'eventuale perdita di file personali.
Smarrimento, furto, danni e malfunzionamenti:
- l'utente interno è personalmente responsabile dell'eventuale furto, smarrimento o danneggiamento del dispositivo;
- in caso di danneggiamento il personale della biblioteca stabilirà se il danno è dovuto ad un uso improprio, ad un malfunzionamento o a semplice usura. Nel caso sia necessaria una riparazione dovuta ad uso improprio, all’utente interno verrà addebitata la somma corrispondente;
- l’utente interno non è responsabile di malfunzionamenti o danni dovuti all'usura.
Responsabilità: la biblioteca declina ogni responsabilità per eventuali danni a carico dell'utente interno o altri (es. perdita di dati, danneggiamento di propri dispositivi di memorizzazione, diffusione di dati personali, password, codici bancomat e altre informazioni) derivati dall'utilizzo, sia proprio che improprio..
Sanzioni: L’utente interno responsabile di violazioni al presente regolamento sarà escluso, temporaneamente o definitivamente, dall’accesso ai servizi della biblioteca secondo quanto stabiliscono i regolamenti di Ateneo e le vigenti disposizioni di legge.