La Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile e il Dottorato di Neuroscienze, coordinati da Alessandro Zuddas, hanno organizzato due seminari sul tema “Controversie e innovazioni in Neuropsichiatria dell’Infanzia e Adolescenza”. Prossimo incontro sabato 10 febbraio
07 February 2018
Corsi di aggiornamento su Controversie e innovazioni in Neuropsichiatria dell’Infanzia e Adolescenza

di Valeria Aresu

Cagliari, 7 febbraio 2018 – Nell’Aula Thun dell’Ospedale Pediatrico “Antonio Cao” di Cagliari è in corso un ciclo di incontri dedicati alla neuropsichiatria infantile: le giornate del 2 e 3 febbraio sono state dedicate ai disturbi dirompenti del comportamento, alla depressione e alla suicidalità. In particolare,  i relatori sono intervenuti in merito all’efficacia e la sicurezza delle strategie terapeutiche, psicologiche e farmacologiche, illustrando metodi terapeutici innovativi.

L’incontro di sabato 10 febbraio, si terrà sempre in Aula Thun a partire dalle 9 e sarà interamente dedicato ai disturbi del comportamento alimentare (DCA),  patologie psichiatriche d’infanzia e adolescenza con il più alto rischio di complicanze mediche e rischio di morte.  La giornata intende proporre l’inquadramento clinico e il decorso dei DCA in età evolutiva, descrivere gli aspetti psicologici e medici e confrontare le terapie più frequentemente utilizzate per valutare la loro efficacia.

Per maggiori informazioni rivolgersi alla Segreteria Scientifica:
Sara Carucci, Carla Balia, Alessandro Zuddas
Università degli Studi di Cagliari
c/o Clinica di Neuropsichiatria dell’Infanzia e Adolescenza
AO Brotzu, Cagliari
Tel. 070 5296 3512
Fax 070 5296 3415
E-mail: azuddas@unica.it

Alessandro Zuddas, direttore della Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile
Alessandro Zuddas, direttore della Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile

Attachments

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie