Il nostro Ateneo e la città di Cagliari ospitano dal 6 all'8 luglio la 39^ edizione di EGOS Colloquium 2023. Tre giorni in cui più di 2.500 ricercatori provenienti da oltre 60 paesi e dalle più grandi business school del mondo discuteranno di innovazione, inclusione, benessere green
04 July 2023
Immagine dell'evento

EGOS Colloquium è un importante evento scientifico dedicato alla ricerca sui temi del management e delle organizzazioni. La 39^ edizione in programma a Cagliari dal 6 all'8 luglio è incentrata su inclusione sociale e sostenibilità ambientale: 

I convegni, gli eventi, gli incontri e i workshop che si svolgeranno nei Campus di Economia (via Sant'Ignazio 74 e via Nicolodi 102), di Ingegneria (Via Marengo 2) e di Magistero (Via Is Mirrionis 1), proveranno a rispondere ad alcune domande: cosa significa buona vita nel contesto delle organizzazioni? Come possono le organizzazioni promuovere una buona vita? Come possiamo progettare luoghi di lavoro che promuovano l'immaginazione e il benessere conciliando il profitto con il bene delle comunità?

il punto di registrazione al Campus di Economia
il punto di registrazione al Campus di Economia

Martedì 4 e mercoledì 5 luglio le giornate riservate ai dottorandi

Ad anticipare i lavori di EGOS 2023, martedì 4 e mercoledì 5 luglio le attività di pre-colloquium riservate ai dottorandi

EGOS 2023 rappresenta una grande sfida e una grande opportunità per l'Università di Cagliari (aderente alla RUS - Rete delle Università Sostenibili) e per tutto il territorio. 

Gli eventi sociali che accompagneranno il convegno sono stati realizzati grazie al patrocinio del Comune di Cagliari; i convegnisti saranno accolti nei parchi e nei monumenti cittadini, per valorizzare il ruolo di Cagliari come città profondamente orientata al concetto di Good Life.

lo staff al lavoro ai pre-colloqui (martedì 4 luglio)
lo staff al lavoro ai pre-colloqui (martedì 4 luglio)

Links

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie