Inizia oggi Ateneika 2023, la manifestazione che sino all’11 giugno vedrà oltre 1.500 fra atleti e atlete partecipare alle gare dei 15 sport in programma. Sempre oggi prende il via anche il programma di concerti e iniziative collaterali, che l’anno passato hanno visto la partecipazione di oltre 100.000 spettatori. Come ogni anno, subito prima dell’inaugurazione c’è stata la premiazione della Coppa Rettore, il torneo di calcio a 11 che ha visto trionfare la squadra I Califfi.
01 June 2023
Il vicerettore Gianni Fenu inaugura Ateneika 2023

Si è conclusa poco fa la cerimonia di inaugurazione della nona edizione di Ateneika, l’evento sportivo aperto a tutti gli iscritti e le iscritte a corsi di laurea e di specializzazione, dottorati e master di UniCa, ma anche a docenti, personale di ricerca e personale tecnico amministrativo dell’ateneo. Ad aprire la manifestazione è stato quest'anno il prorettore vicario, Gianni Fenu: "Ateneika è un connubbio di studio, sport e tanto divertimento. L'ateneo ci crede e ha investito molto in questo progetto anche grazie alla collaborazione col CUS, che non è mai stata così forte".

Quest’anno gli atleti e le atlete a partecipare alle 15 discipline sportive in programma per i colori delle sei facoltà dell’ateneo saranno oltre 1.500, divisi in 178 squadre, per quasi 2.000 ore di sport previste.

Il logo di Ateneika
Il logo di Ateneika

L'inaugurazione è stata preceduta dalla cerimonia di premiazione della Coppa Rettore

Come ogni anno, la cerimonia di inaugurazione è stata preceduta dalla premiazione della Coppa Rettore, il torneo di calcio a 11 che, dopo ben 102 partite, si è conclusa oggi con la finale tra le squadre "I Califfi" e "Mr Brown", che ha visto trionfare I Califfi con il punteggio di 4 a 1.

Prende il via sempre oggi anche il fitto programma di concerti che sempre più successo ha riscosso negli ultimi anni, arrivando nel 2022 a contare oltre 100.000 presenze. Nel corso dei prossimi giorni si alterneranno sul palco più di 30 artisti, fra cui Lo Stato Sociale, Big Mama, Meg, Immanuel Casto e Romina Falconi. L’iniziativa si concluderà domenica 11 giugno con un ospite a sorpresa, che anticiperà di poco la cerimonia di chiusura. Durante la cerimonia conclusiva saranno premiati i vincitori e le vincitrici delle gare, a livello individuale e di facoltà.

I Califfi, la squadra vincitrice della Coppa Rettore 2023
I Califfi, la squadra vincitrice della Coppa Rettore 2023

Links

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie