Adnkronos: a favore dell’Unione degli universitari (Udu) le sentenze dei Tar dell’Emilia Romagna e del Lazio
17 January 2007
R A S S E G N A   W E B

Adnkronos: a favore dell’Unione degli universitari (Udu) le sentenze dei Tar dell’Emilia Romagna e del Lazio. In materia di numero programmato impugnati i bandi di molte università, il ricorso collettivo riguarda centinaia di corsi di laurea in tutta Italia
 

 
ROMAGNA OGGI .IT
 
Roma, 16 gen. - (Adnkronos) - ’’Dopo pochi mesi dall’inizio della campagna ’Divieto d’accesso: contro il numero chiuso nelle Universita’’ arrivano dai Tar dell’Emilia Romagna e del Lazio le prime sentenze che ci danno ragione’’.
 
E’ quanto annuncia l’Unione degli Universitari (Udu) ricordando di aver chiesto la sospensiva del numero programmato in tre corsi di laurea (due a Parma ed uno a Roma) ’’e i giudici -sottolinea l’Udu- ci hanno dato ragione’’.
 
’’Abbiamo impugnato tutti gli illegittimi bandi decretati dalle Universita’ fuori di quelli esplicitamente previsti dalla legge 264/99 -spiega ancora l’Udu- per garantire il diritto e la liberta’ per tutte e per tutti di raggiungere i piu’ alti gradi della formazione. Attendiamo ora il giudizio, atteso per marzo, del Tar del Lazio sul ricorso collettivo che riguarda centinaia di corsi’’.

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie