Venerdì 1 dicembre nell’Aula magna della Cittadella di Monserrato dimostrazione del wi-fi
01 December 2006



Venerdì 1 dicembre alle ore 9,30, presso l’Aula magna delle Cittadella universitaria di Monserrato, è stato presentato alla stampa, agli addetti ai lavori e al pubblico il progetto “Mobil Computing Campus” (MC2) realizzato dall’Università di Cagliari con finanziamenti derivanti dal Programma Operativo Nazionale (PON) 2000-2006 per le regioni dell’Obiettivo 1 (Ricerca scientifica, sviluppo tecnologico, alta formazione), col coordinamento del Prof. Vincenzo Piras (nella foto a lato).

Il progetto, oltre ad integrare la cittadella di Monserrato alla rete civica telematica cagliaritana, con un collegamento proprietario in grado di supportare una velocita’ fino a 20 volte superiore all’attuale, prevede l’attivazione del wi-fi per gli studenti, cioe’ il collegamento ad internet senza fili, che - dopo la dimostrazione di venerdì - verra’ esteso gradualmente dalla cittadella a tutti gli insediamenti dell’Universita’ di Cagliari.

il prof. Piras durante la presentazione di MC2

l’ing. Porcu e il prof. Piras durante la presentazione di MC2


 

 

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie