Il corso, giunto alla quindicesima edizione, forma esperti in relazioni industriali e in gestione delle risorse umane
06 October 2006
Sono aperte le iscrizioni al XV Master di secondo livello in Relazioni industriali nel lavoro privato e pubblico, promosso dalla Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Cagliari e gestito dal Centro Studi di Relazioni Industriali in collaborazione con l’Agenzia regionale per il  lavoro.
 
Si tratta di un Master che, attraverso un approccio multidisciplinare, sviluppa competenze sui temi delle relazioni sindacali, del diritto del lavoro, della struttura e delle dinamiche del mercato del lavoro, sui modelli e gli strumenti organizzativi e gestionali delle aziende e delle pubbliche amministrazioni, formando esperti in relazioni industriali e in gestione delle risorse umane.
 
Gli allievi del Master, dopo un ciclo di lezioni frontali tenute da docenti universitari italiani e stranieri, frequenteranno un tirocinio della durata di tre mesi presso imprese od enti pubblici convenzionati con il Centro Studi di Relazioni Industriali.
 
Un’opportunità per laureati in Economia, Giurisprudenza e Scienze politiche del vecchio ordinamento e per i titolari di lauree specialistiche conseguite nelle stesse facoltà. L’ammissione è subordinata al superamento di una selezione che si svolgerà il giorno 25 ottobre p.v. presso le aule del Centro Studi di Relazioni Industriali, in via Nicolodi 98 a Cagliari.
 
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 18 ottobre p.v. Gli interessati possono prendere visione del bando nel sito del Centro Studi diRelazioni Industriali, o nelle pagine del sito dell’Università di Cagliari.
 
Per ulteriori informazioni, gli interessati possono contattare la segreteria del Centro Studi di Relazioni Industriali ai numeri 0706753966 - 070669038 o all’indirizzo di posta elettronica master@csri.it.

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie