Al parco di Molentargius la presentazione dell’offerta formativa dell’Università di Cagliari per il prossimo anno accademico 2006-7.
24 May 2006

PARCO DI MOLENTARGIUS, 24-25 MAGGIO 2006

cagliari, 24 maggio 2006 (unicaweb) - La Direzione Orientamento e Occupazione dell’Università di Cagliari e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione della Provincia di Cagliari hanno attivato una collaborazione sui temi del raccordo tra sistema scolastico e sistema universitario, con particolare attenzione all’orientamento universitario. In tal senso, per presentare l’offerta formativa dell’Ateneo nel prossimo anno accademico 2006-7, i due enti hanno organizzato congiuntamente le prime “Giornate di orientamento e ambiente”, in programma oggi e domani presso le strutture del parco di Molentargius.
 
Nelle due giornate gli studenti delle superiori e i loro docenti potranno rivolgersi agli esperti, presenti in varie postazioni di accoglienza, per ricevere informazioni e materiale sulle singole facoltà e sui servizi dell’Ateneo. Sarà distribuita una miniguida - progettata dall’Università e stampata a cura della Provincia - e si terranno quattro seminari per illustrare l’offerta formativa delle diverse aree didattiche:

- umanistica
- ingegneria e architettura
- sanitaria e scientifica
- scienze giuridiche, economiche e politico sociali.

Le giornate saranno utili ai ragazzi anche per prendere confidenza con l’area naturalistica di Molentargius, sono previste passeggiate ecologiche nelle aree verdi del parco - guidate da personale del parco e da volontari di Legambiente - e la proiezione del documentario “Molentargius: il Parco dei fenicotteri”, di Marco Benoni.
 
In autunno sono annunciate altre iniziative.


Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie