Il nostro Ateneo il 5, 6 e 7 aprile parteciperà alla X Edizione della Fiera della Sardegna sull'Orientamento Scolastico Universitario e Professionale organizzata dall’Associazione ASTER. L'evento si svolgerà on line ed è rivolto agli studenti e alle studentesse delle ultime classi delle scuole superiori provenienti da tutta la Sardegna
05 April 2022
La locandina dell'evento

L'Università degli Studi di Cagliari partecipa alla X edizione della fiera OrientaSardegna

Cagliari, 2 aprile 2022 - L'Università degli Studi di Cagliari il 5, 6 e 7 aprile partecipa alla decima edizione di OrientaSardegna, la fiera sull'orientamento scolastico, universitario e professionale organizzata dall’associazione ASTER. L'evento si terrà on line attraverso una piattaforma dedicata.

Il nostro Ateneo presenterà i suoi corsi di laurea, le scuole di specializzazione, i dottorati di ricerca e tutti i servizi rivolti alle studentesse e agli studenti. Il 5 aprile si inzia con la presentazione delle sei facoltà che accoglieranno gli studenti e le studentesse con docenti, tutor di orientamento e tutor buddy. Al pomeriggio spazio ai tutor Erasmus e SIA (Servizio per l'inclusione e l'apprendimento). Il giorno successivo, oltre alla presentazione delle facoltà, sarà illustrata l'attività del Counseling psicologico di Ateneo. Il 7 aprile si chiude con un nuovo appuntamento dedicato alla didattica e ai servizi.

Il manifesto di OrientaSardegna 2022
Il manifesto di OrientaSardegna 2022

Links

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie