Con l’avvio del secondo semestre e sempre nel rispetto delle normative in vigore per prevenire il contagio da coronavirus, è stato riattivato il servizio – rivolto alle studentesse, agli studenti e a tutto il personale dell’Ateneo – che sostiene la genitorialità. Orari e modalità per accedere all'iniziativa realizzata nella Stanza Rosa del Corpo aggiunto della Facoltà di Studi umanistici
11 March 2022
Lo Spazio Bambino - Ludoteca offre un servizio preziosissimo per sostenere la genitorialità

L’attività è garantita dalle pedagogiste Silvia Costantino, Dalila Massidda e Gisella Saiu e garantisce un servizio di accoglienza a favore di minori di età compresa tra i 12 mesi e i 10 anni

Sergio Nuvoli

Cagliari, 11 marzo 2022 – Con la ripresa del secondo semestre – e sempre nel rispetto della normativa vigente per la prevenzione del contagio – è nuovamente attivo il servizio “Spazio Bambino / Ludoteca” fruibile nella Stanza rosa della Facoltà di Studi umanistici (ubicata negli spazi del corpo aggiunto). L’attività è garantita dalle pedagogiste Silvia Costantino, Dalila Massidda e Gisella Saiu.

Si tratta del servizio di accoglienza a favore di minori da 12 mesi a 10 anni finalizzato a fornire servizi educativi e contemporaneamente a sostenere la genitorialità degli studenti/esse e del personale dell’Università degli Studi di Cagliari nell’ottica della conciliazione dei tempi dello studio e del lavoro con quelli della vita familiare.

Gli orari del servizio sono quelli specificati qui accanto, mentre è nuovamente attivo il portale per prenotare all’apposito link, indicato anche in calce alla notizia.

Ecco gli orari dello Spazio Bambino / Ludoteca
Ecco gli orari dello Spazio Bambino / Ludoteca

Presto attivi un numero e un indirizzo di posta elettronica dedicati: nel frattempo, ecco tutti i contatti per accedere al servizio

All’interno della pagina del servizio, è disponibile anche una pagina di aiuto all'utente (in alto a destra compare la scritta Aiuto), e sulla pagina del servizio possono inoltre essere scaricati i protocolli Covid–19.

A breve saranno attivati un numero ed un indirizzo di posta specifici: per il momento è possibile scrivere a risorseumane.stanzarosa@gmail.com - lmarras@unica.it o contattare il 347 3904698.

La Ludoteca UniCa
La Ludoteca UniCa

Links

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie