Laureata magistrale in Ingegneria per l'Ambientale e il Territorio a fine luglio, ha ottenuto l’ambito riconoscimento con la tesi dal titolo “Valorizzazione della risorsa geotermica in Sardegna: il caso del comune di Sardara”, discussa con il prof. Paolo Valera
10 January 2022
L'immagine del sito web del Premio Laura Conti

Un risultato prestigioso che conferma la grande validità della ricerca svolta nel nostro Ateneo e la passione degli studenti e delle studentesse nell'affrontare il lavoro necessario per la tesi di laurea

Sergio Nuvoli

Cagliari, 10 gennaio 2022 - Michelle Piras, laureata magistrale in Ingegneria per l'Ambientale e il Territorio a fine luglio 2021, ha conquistato il premio speciale “Energia e Paesaggio” nell'ambito del 22mo bando “Premio ICU-Laura Conti” (edizione 2021) con la tesi dal titolo “Valorizzazione della risorsa geotermica in Sardegna: il caso del comune di Sardara”, discussa con il prof. Paolo Valera.

Il premio - intitolato ormai da 21 anni a Laura Conti, divulgatrice e ricercatrice, nota tra l’altro per le sue ricerche sugli effetti del disastro della diossina a Seveso sulle donne lombarde - rappresenta un importante riconoscimento nazionale per i giovani laureati e le giovani laureate che, nelle loro tesi, hanno trattato temi aderenti al concetto di sviluppo sostenibile.

Si tratta di un risultato che conferma la grande validità della ricerca svolta nel nostro Ateneo e la passione con cui gli studenti e le studentesse affrontano i lavori di tesi fino a raggiungere, come in questo caso, riconoscimenti a livello nazionale, resi ancor più preziosi dalle difficoltà incontrate in questo periodo di pandemia.

Michelle Piras ha vinto il Premio Speciale "Energia e Paesaggio" nell'ambito del Premio ICU - Laura Conti
Michelle Piras ha vinto il Premio Speciale "Energia e Paesaggio" nell'ambito del Premio ICU - Laura Conti

Links

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie