E' scomparsa all'improvviso Monia Msehli, storica lettrice di lingua araba dell’Università di Cagliari. Il ricordo dei colleghi che l'hanno conosciuta e stimata
03 November 2019
Monia Msehli

Un malore improvviso, nella notte fra venerdì 25 e sabato 26 ottobre scorso, ha colpito la nostra Monia Msehli, storica lettrice di lingua araba dell’Università di Cagliari.

Monia, 56 anni compiuti ad aprile scorso, ci ha lasciato dopo circa ventotto anni di appassionato insegnamento della lingua araba a generazioni di studenti iscritti ai corsi di Lingue, di Scienze politiche e del Centro Linguistico d’Ateneo.

Incardinata nel Centro Linguistico d’Ateneo, Monia aveva iniziato a lavorare all’Università di Cagliari nel 1991 dopo essersi laureata in lettere moderne presso l’Università di Limoges. Accanto all’insegnamento accademico, ha avuto numerose esperienze professionali in Sardegna in qualità di Mediatrice culturale e linguistica per diverse amministrazioni e associazioni.

Traduttrice di testi letterari dall’italiano all’arabo, ha collaborato con alcuni fra i maggiori arabisti italiani che negli anni si sono succeduti nel nostro Ateneo.

Nell’ultimo periodo, per i corsi di Lingue, aveva iniziato laboratori di arabo dialettale tunisino con i quali riusciva ad appassionare i nostri studenti e a incoraggiarli a visitare la sua amata Tunisia.

Ci mancherai, Monia!

Il gruppo dei docenti di Arabistica

Un'altra immagine della lettrice improvvisamente scomparsa
Un'altra immagine della lettrice improvvisamente scomparsa

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie