Questi i temi affrontati dal Rettore Maria Del Zompo, durante l’intervista andata in onda all’interno della trasmissione “Panorama sardo”, ideata e condotta da Valerio Vargiu su Sardegna 1: l’orgoglio dell’Ateneo di Cagliari, che cresce insieme alla città e alla regione
17 January 2019
Guarda l'intervista

di Sergio Nuvoli

Cagliari, 17 gennaio 2019 – E’ andata in onda ieri, all’interno della trasmissione “Panorama sardo” in onda su Sardegna 1, l’intervista realizzata da Valerio Vargiu e Antonio Carta con il Rettore Maria Del Zompo.

Al centro del dialogo con il giornalista, l'orgoglio per gli ottimi risultati centrati dal nostro Ateneo (primo tra tutti, l'accreditamento nazionale con giudizi lusinghieri da parte dell'ANVUR), ma anche per il progetto europeo Horizon2020 sulla parità di genere nella ricerca scientifica: sul tema, in tutta Europa è stato approvato soltanto un altro progetto. Si tratta di un’iniziativa che proietta ancora una volta l’Ateneo di Cagliari in una dimensione internazionale su argomento particolarmente importante.

“I risultati confermano la validità di quello che siamo – ha rimarcato il Magnifico rispondendo alle domande del giornalista – ma indicano anche quello che possiamo fare. Tutto è stato possibile anche perché Cagliari è un bellissimo ambiente, e la forte interazione con la città realizzata negli ultimi anni ha contribuito alle nostre attività”.

Un altro momento dell'intervista
Un altro momento dell'intervista

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie