Disturbi Specifici dell’Apprendimento: Donatella Petretto, Delegato del Rettore in materia di integrazione sociale e diritti delle persone con disabilità, intervistata dal TG della RAI. Essenziale una diagnosi precoce e la predisposizione di specifici percorsi personalizzati: l'importante è non scoraggiarsi alle prime difficoltà. L'Ateneo in prima fila con il S.I.A. Ecco il VIDEO dell'intervista
04 June 2018
Guarda l'intervista con Gabriele Russo

di Sergio Nuvoli

Cagliari, 4 giugno 2018 – “I risultati di eccellenza non sono esclusi”. Lo ha detto questa mattina Donatella Petretto, docente di Psicologia clinica e Delegato del Rettore  in materia di integrazione sociale e diritti delle persone con disabilità, intervistata in diretta durante “Buongiorno Regione” Sardegna, la striscia quotidiana informativa curata dalla redazione giornalistica del TG regionale della RAI. Il riferimento è agli studenti con disabilità, e più nello specifico con DSA. La sigla sta per Disturbi Specifici dell’Apprendimento, tra i quali spicca la dislessia.

Donatella Petretto intervistata da Gabriele Russo
Donatella Petretto intervistata da Gabriele Russo

Rispondendo in studio alle domande di Gabriele Russo, la professoressa ha spiegato che fondamentale è l’individuazione di idonei percorsi personalizzati: “A noi càpita – ha aggiunto – di incontrare studenti ai quali fino all’Università non è stato riconosciuto il disturbo”. Il pensiero va al lavoro fatto dal SIA dell’Ateneo, l’unico servizio del genere in Italia offerto da un’Università ad aver ottenuto una importante certificazione di qualità, e grazie al quale centinaia di studenti stanno affrontando con successo il percorso accademico.

La prof.ssa Petretto ha affrontato anche – per brevi cenni – il tema del lavoro, e ha parlato del recente adeguamento della normativa regionale in materia di concorsi. un invito dunque a non arrendersi davanti alle difficoltà, ma a cercare il giusto supporto che l'Ateneo di Cagliari fornisce ai suoi studenti.

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie