Communication

Autore dell'avviso: Ateneo

21 June 2024
È emanato l’avviso di selezione per l’attribuzione di 50 borse di mobilità breve mista (virtuale e fisica) Erasmus+ WAU – WELCOME AT UNICA, promosse in collaborazione con il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), finalizzate alla frequenza di un corso di lingua straniera, a scelta tra inglese, francese, spagnolo, tedesco e portoghese, per il conseguimento di certificati linguistici presso i Centri Linguistici delle università eleggibili per Erasmus con cui l’Università degli Studi di Cagliari ha stipulato uno specifico accordo bilaterale Erasmus+. L’assegnazione delle borse di mobilità è riservata agli studenti regolarmente iscritti al 5° anno di un Istituto di Scuola Secondaria Superiore intenzionati a immatricolarsi all’Università degli Studi di Cagliari nell’a.a. 2024-2025.

---

I soggiorni linguistici si compongono di una parte di mobilità virtuale, consistente nella frequenza di un corso introduttivo online della durata di 2 ore, e una parte di mobilità fisica presso una delle università convenzionate con UNICA.

I 50 posti sono suddivisi come segue:

- 25 posti strutturati, relativi ai soggiorni linguistici da effettuarsi presso uno dei sopra citati Centri Linguistici;

- 25 posti liberi, relativi ai soggiorni linguistici presso una sede proposta dal candidato, previo specifico accordo bilaterale da stipularsi tra questa Università e quella estera.

I soggiorni linguistici dovranno avere una durata compresa tra 15 e 30 giorni e concludersi entro il mese di settembre 2024, prima dell’inizio delle attività accademiche.

I corsi di lingua avranno una durata di 20/25 ore settimanali, per un impegno complessivo minimo di 40/100 ore.

L’esperienza di mobilità breve con il relativo certificato linguistico rilasciato al termine dell’esperienza verrà riconosciuto dall’Università degli Studi di Cagliari secondo quanto previsto nei regolamenti e piani didattici dei diversi Corsi di Studio. Il numero minimo di Crediti Formativi Universitari (CFU) previsti per la mobilità breve è di 3.

Possono concorrere all’assegnazione dei soggiorni di mobilità breve Erasmus+ WAU – WELCOME AT UNICA gli studenti che, al momento della presentazione della candidatura, soddisfino le seguenti condizioni:
− aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado che attesta il titolo di studio acquisito, dopo il superamento dell’esame di Stato, entro il mese di luglio 2024 con una votazione pari o superiore a 90/100;
− avere un’adeguata conoscenza della lingua del paese di destinazione, pari almeno al livello A2 del QCER;
− immatricolarsi all’Università degli Studi di Cagliari per l’A.A. 2024-2025 entro il 25 luglio 2024;
− impegnarsi a non usufruire, per lo stesso periodo di assegnazione della sovvenzione Erasmus+, di altro finanziamento dell’Unione Europea attribuito per la medesima finalità.

I candidati interessati alle borse di mobilità Erasmus+ WAU – WELCOME AT UNICA dovranno presentare la propria candidatura, entro e non oltre le ore 14 del 25.07.2024, compilando tutti i campi previsti nell’apposito modulo predisposto dalla Direzione per la didattica e l’orientamento – Settore mobilità Studentesca/Centro Linguistico d’Ateneo, al seguente link: Candidatura Erasmus+ WAU – WELCOME AT UNICA – Moduli ISMOKA UniCa

Il mancato perfezionamento della domanda online entro il suindicato termine di scadenza comporterà l’esclusione della candidatura.

INFORMAZIONI
ISMOKA - Università degli Studi di Cagliari
Direzione per la didattica e l'orientamento - Settore Mobilità Studentesca
Via San Giorgio 12, 09124 Cagliari - erasmus@unica.it

Last notices

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie