Communication

Autore dell'avviso: Ateneo

24 May 2021
Entro il 27 Maggio 2021 è possibile inviare le proposte per partecipare all'iniziativa che si terrà venerdì 24 settembre nell'ambito del progetto MSCA SHARPER

---

Nell’ambito del progetto MSCA SHARPER (Sharing Researchers’ Passion for Engaging Responsiveness), anche per il 2021 UniCa organizzerà la Notte Europea dei Ricercatori. Per SHARPER 2021, UNICA è capofila di una rete locale di partner che comprende INFN, INAF, Sardegna Ricerche, le associazioni Scienza Società Scienza e Laboratorio Scienza, Sardegna Teatro, i Comuni di Cagliari e Nuoro e il consorzio universitario UniNuoro.

L’evento si terrà venerdì 24 settembre 2021 e sarà preceduto da pre-eventi che potranno tenersi già a partire dal prossimo giugno anche in località diverse dalla città di Cagliari, secondo un’idea di festa diffusa condivisa con i partner del consorzio.

Come già anticipato nell’informativa inviata nelle scorse settimane tramite le Direzioni di Dipartimento, si segnala che è ancora aperta la chiamata per manifestazioni di interesse a partecipare a SHARPER 2021. Per inviare la propria proposta, è necessario compilare entro e non oltre il 27 maggio p.v. la scheda online disponibile al link https://forms.gle/ZjKZs7wge4N8vPHn8.

In caso di più proposte, bisognerà compilare una scheda per ogni singola proposta. Nel formulare le proposte, è importante immaginarsi comunicatori e comunicatrici della scienza che, con approccio coinvolgente e accessibile, possano presentare a un pubblico non specialistico alcuni aspetti delle proprie ricerche. 

Gli eventi potranno essere tenuti in tre diverse modalità, tenendo conto della situazione generale di salute pubblica al momento dello svolgimento della manifestazione:

  •  in presenza (con un’affluenza contingentata per rispondere alle regole di prevenzione dei contagi)
  •  tramite collegamento online
  •  in modalità blended (mista online + presenza)

Le diverse tipologie di evento previste sono elencate nella scheda online. Verrà fornito supporto per la trasmissione degli eventi in streaming (registrati o in diretta), secondo modalità attualmente in via di definizione. Tra le varie azioni messe in opera, si sta attualmente considerando la possibilità di individuare persone che contribuiscano alla moderazione e animazione degli eventi; a questo proposito siamo aperti a ricevere proposte e segnalazioni.

Gli slot disponibili per la “Notte dei Ricercatori” saranno in numero limitato: dunque, potrà essere necessario effettuare una selezione delle proposte. 
 

Informazioni:
Prof. Luciano Colombo Prorettore alla Ricerca - Università degli Studi di Cagliari 
Email: prorettore.ricerca@unica.it

Last notices

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie