Conventions and seminars

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Gramsci LAB Ciclo di seminari - Aprile Giugno 2021

GramsciLAB - Letture e applicazioni delle categorie gramsciane

Gramsci LAB Ciclo di seminari

Aprile - Giugno 2021

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - CINA CICLO DI INCONTRI 11 marzo 2021 I incontro

CINA CICLO DI INCONTRI Migrazioni - Teatro - Cinema - Letteratura - I incontro

CINA - CICLO DI INCONTRI
Organizzato dall'Aula Confucio dell'Università degli Studi di Cagliari e dalla Cattedra di Storia e Istituzioni dell'Asia (Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - UniCA).

I Incontro

Giovedì 11 marzo 2021 ore 16.30 (Aula virtuale google-meet https://google.meet.com/niw-ojqc-srb)

Daniele Brigadoi Cologna (Università dell'Insubria)

"Un secolo di immigrazione cinese in Italia"

Locandina I INCONTRO

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Donne, religione e stato nella Turchia contemporanea, 21 gennaio 2021, h 17

Donne, religione e stato nella Turchia contemporanea, 21 gennaio 2021, h 17 - Presentazione del volume Women, Religion, and the State in Contemporary Turkey di Chiara Maritato (Università di Torino)

Siete tutt* invitat* a partecipare alla presentazione del volume Women, Religion, and the State in Contemporary Turkey di Chiara Maritato (Università di Torino), che si terrà giovedì 21 gennaio 2021, alle ore 17:00.
Ne discute con l'autrice Renata Pepicelli (Università di Pisa).
È possibile accedere all'evento su Microsoft Teams tramite questo link.
[VISUALIZZA LA LOCANDINA]  [scarica la locandina in alta definizione]


Descrizione dell'evento
L’incontro è incentrato sulla ridefinizione dei confini tra stato e religione nella Turchia contemporanea attraverso l’analisi di quelle donne musulmane che lavorano come impiegate statali nel Direttorato per gli Affari Religiosi (Diyanet).

***************************************************
Nicola Melis Ph.D.

http://people.unica.it/nicolamelis/

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - 19 novembre 2020 ore 15.00 - Workshop “Strengthening our networks to counter the media’s impact on social cohesion and Muslim marked culture”

Terza sessione del ciclo Workshop “Strengthening our networks to counter the media’s impact on social cohesion and Muslim marked culture”

Giovedì 19 novembre alle ore 15 si terrà la terza sessione del ciclo di workshop “Strengthening our networks to counter the media’s impact on social cohesion and Muslim marked culture”, organizzato dal Dipartimento di Scienze politiche e sociali in collaborazione con la Ong Un ponte per...

Interverranno: Fabrizio Ciocca, "La minoranza islamica in Italia. Caratteristiche, aspetti sociali, islamofobia" e Alessandra Marchi "La costruzione di un 'altro' Islam. Tra islamofobia e islamofilia".
Modera Patrizia Manduchi

Si può accedere sulla piattaforma Teams utilizzando _QUESTO /LINK.

Link:
-----
[1] https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3a1649d61b386549b3a4e5df50aaf51bed%40thread.tacv2/1604674960941?context=%7b%22Tid%22%3a%226bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1%22%2c%22Oid%22%3a%2228e414c6-1636-47e7-85d2-edbf56a3cbb4%22%7d

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale relativi al ciclo seminariale e ai /link/ disponibili è necessario seguire la pagina Facebook LABORATORIO DAR AL-AMAN (https://www.facebook.com/labdaralaman/)

 Manduchi Patrizia

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - PER UNA MAPPATURA DEL PENSIERO DI ANTONIO GRAMSCI NEL MONDO - Venerdì 18 dicembre 2020 h. 10:00

PER UNA MAPPATURA DEL PENSIERO DI ANTONIO GRAMSCI NEL MONDO - Venerdì 18 dicembre 2020 h. 10:00

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI
CENTRO DI STUDI INTERDIPARTIMENTALE GRAMSCILAB

PER UNA MAPPATURA DEL PENSIERO DI ANTONIO GRAMSCI NEL MONDO

RICEZIONE, TRADUCIBILITÀ, DECLINAZIONI TEORICHE E PRAXIS GRAMSCIANE PAESI ARABI, TURCHIA, CINA, AFRICA SUBSAHARIANA, AMERICA LATINA

VENERDÌ 18 DICEMBRE - 10:00
Piattaforma Microsoft Teams: https://tinyurl.com/yyghoot9

Interverranno: Patrizia Manduchi, Alessandra Marchi, Nicola Melis, Francesca Congiu, Isabella Soi, Claudia Ortu, Cristina Secci

 

 

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Afghanistan. Dentro e oltre il caos. Politica, economia e religione - 3 novembre 2021 secondo incontro

Afghanistan. Dentro e oltre il caos. Politica, economia e religione - 3 novembre 2021 Secondo incontro

Afghanistan. Dentro e oltre il caos. Politica, economia e religione - 03 novembre 2021 Secondo incontro - L'islam afghano in prospettiva

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Giovedì, 28 ottobre 2021 ore 16 - Comandante Geppe: Ricordo di Nino Garau, il comandante partigiano Geppe. Un giovane sardo che scelse di combattere per la libertà e la democrazia

-----------------------------

A.N.P.I. Cagliari Sezione Silvio Mastio

A.N.P.I. Provinciale CA

Dip. di Scienze Politiche e Sociali

Giovedì, 28 ottobre 2021  ore 16
Cagliari  Aula Baffi, viale S.Ignazio n. 74

Comandante Geppe: Ricordo di Nino Garau, il comandante partigiano Geppe. Un giovane sardo che scelse di combattere per la libertà e la democrazia

 

L'ingresso all'aula avviene previo controllo del certificato verde e compilazione del modulo per il tracciamento, fino ad esaurimento dei posti.

Informazioni e locandina

 

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Mercoledì 30 giugno alle 9:30 alle 12:30 Attività di ricerca e formazione condivise da docenti e dottorandi nell'ambito del programma ERASMUS KA107

Attività di ricerca e formazione condivise da docenti e dottorandi dell'Università di Cagliari, della Nkumba University (Entebbe, Uganda) e della Kampala International University (Kampala, Uganda)

Mercoledì 30 giugno dalle 9:30 alle 12:30 si discuteranno attività di ricerca e formazione condivise da docenti e dottorandi dell'Università di Cagliari, della Nkumba University (Entebbe, Uganda) e della Kampala International University (Kampala, Uganda), nell'ambito del programma ERASMUS KA107.

Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

L'incontro si svolgerà sulla piattaforma TEAMS, all'indirizzo:
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MjQ3YmUxNzQtZmI0Yi00ZjcxLTkwM2YtOWE2ODQ2NzM1NGM2%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%226bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1%22%2c%22Oid%22%3a%22f082fb02-5d88-49c1-b4ba-20d9c205f26f%22%7d

Di seguito il programma della giornata.


Uganda meets Italy: Teaching and research activities shared by the University of Cagliari, the Nkumba University, and the Kampala International University

30th June 2021

Prospects of Staff and Students through Partnership


Chair: prof. Charles Kaggwa, Nkumba University


9:30
Introduction and presentation of the University of Cagliari
prof. Massimiliano Piras, Referente Mobilità Internazionale SEGP, University of Cagliari

9:50 - Research and teaching activities at the Nkumba University
prof. Wilson Muyinda Mande, former Vice Chancellor Nkumba University

10:10 - Research and teaching activities at the Kampala International University
prof. Mbabazi Mbabazize, Principal-College of Humanities and Social Sciences


Research experience of PhD incoming students

10:30 - Supply Chain Governance and Effectiveness of Agricultural Extension Services  in Central Uganda: An evaluation of National Agricultural Advisory Services in Luwero and Mityana Districts
dr. Peter Bukenya, Nkumba University

10:50 – Adverse Childhood Experiences, Substances Use as Predictors of Gender-Based Violence Perpetration and Victimization, with the Moderating Role of Social Influences: A Comparison of Italian And Ugandan University Students
dr. Ronald McDonald Omuya, Kampala International University

11:10 - Break

Research experience related to Uganda

11:20 Ugandan Borders and Regional Integration
prof. Isabella Soi, University of Cagliari

11:40 Birth registration and child nutrition in Uganda
prof. Elisabetta Marini, University of Cagliari

12.00-12:30 Discussion

 

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Giovedì 3 giugno alle ore 17 CICLO DI INCONTRI SULLA CINA

Giovedì 3 giugno alle ore 17 CICLO DI INCONTRI SULLA CINA Cinema e Arti Marziali

PER IL CICLO DI INCONTRI SULLA CINA organizzato dall' Aula Confucio Cagliari e dalla cattedra di Storia e Istituzioni dell'Asia (Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università degli Studi di Cagliari)

Giovedì 3 giugno alle ore 17 si terrà l'ultimo incontro (sempre ONLINE).

Si parlerà di Cinema e Arti Marziali con Corrado Neri dell'Université Jean Moulin Lyon 3.

Link libero (senza registrazione)
https://meet.google.com/ogb-hdxu-ycd


Francesca Congiu
Ricercatrice in Storia e Istituzioni dell'Asia
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Università degli Studi di Cagliari

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Maggio/Giugno 2021 - Seminario Categorie gramsciane e traducibilità filosofiche

Maggio/Giugno 2021 - Seminario Categorie gramsciane e traducibilità filosofiche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Attività attributiva di crediti liberi nei corsi di laurea del Dipartimento Anno accademico 2020-2021- Numero di crediti: 2 cfu - SSD: SPS/01
CATEGORIE GRAMSCIANE E TRADUCIBILITÀ FILOSOFICA: Messico, Brasile, Francia, Cuba*
Docente di riferimento Gianni Fresu - giovanni.fresu@unica.it
•        21 maggio 2021, La formazione filosofica del giovane Gramsci e il tema dell'autonomia dei produttori;
•        28 maggio, Il rapporto dirigenti diretti e il problema dell'organizzazione;
•        3 giugno, Emancipazione integrale e spirito di scissione. Il rapporto tra lavoro intellettuale e lavoro manuale;
•        4 giugno, La traduzione delle categorie di Gramsci in Francia Paolo Desogus Professore associato per l’Équipe littérature et culture italiennes dell’Université Paris-Sorbonne.
•        10 giugno, Conferenza di chiusura: La traduzione delle categorie di Gramsci in America Latina
Massimo Modonesi, Profesor Titular C de Tiempo Completo, Centro de Estudios Sociológicos, Facultad de Ciencias Políticas y Sociales, Universidad Nacional Autónoma de México, Programma Visiting Professor/Scientist 2019 (Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali), finanziato dalla LR 7/2007 della Regione Autonoma della Sardegna.
*il seminario è aperto anche agli studenti dei corsi di laurea in Lingue e letterature moderne europee e americane e Traduzione specialistica dei testi della Facoltà di studi umanistici (docente referente M. Cristina Secci: secci@unica.it)

In collaborazione con:

"Aulas Abiertas" (Seminario permanente di studi letterarie linguistici sull’America Latina e Caraibi), International Gramsci Society Brasil, Gramscilab

*Tutti gli incontri avranno luogo in Aula A (viale S. Ignazio 76) dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e potranno essere seguiti in remoto attraverso la piattaforma di Microsoft Teams. Eventuali mutamenti di date e orari saranno previamente comunicati.

 

------------------------------------------------------------

Anni 2018-2017 Convegni, Incontri e Seminari

------------------------------------------------------------

 

 

Seminari di Storia e istituzioni dell'Africa mediterranea e del Vicino oriente

Seminari di Storia e istituzioni dell'Africa mediterranea e del Vicino oriente, 21-28 novembre, 5 dicembre 2018

Programma

La tratta degli esseri umani

Incontro di formazione e riflessione con gli studenti universitari

5 novembre ore 15:30, Aula Maria Lai, Polo didattico di via Nicolodi, 104, Cagliari

Seminario: Dall’archivio alla ricerca sul campo: temi e percorsi - Patrícia Godinho Gomes

Seminario di Patricia Godinho Gomes

Dall’archivio alla ricerca sul campo: temi e percorsi

Lunedi 1 ottobre, ore 16:30, Aula Baffi, Viale Sant’Ignazio 74, Cagliari

PRIN 2015 "Ecofrizioni dell'Antropocene"

Il 25, 26 e 27 settembre, presso l’Ecomuseo Miniere Rosas, Narcao, si terrà un incontro intermedio del PRIN 2015 “Ecofrizioni dell’Antropocene. Antropologia della sostenibilità e patrimonializzazione nei processi di riconversione industriale”.

Introduzione storica al continente africano

Si avvisano gli interessati che i seminari del ciclo Introduzione storica al continente africano inizieranno alle ore 10:00 e non alle
10:30 come precedentemente comunicato.

No result found

Questionnaire and social

Impostazioni cookie