Conventions and seminars

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Giovedì 14 gennaio 2021 ore 17:00 incontro presentazione libro

Giovedì 14 gennaio 2021, alle ore 17:00 si terrà la presentazione dell'edizione italiana del libro di Salman Abu Sitta, La mappa del mio ritorno. Memoria palestinese (Roma: Edizioni Q, 2020).

Giovedì 14 gennaio 2021, alle ore 17:00 si terrà la presentazione dell'edizione italiana del libro di Salman Abu Sitta, La mappa del mio ritorno. Memoria palestinese (Roma: Edizioni Q, 2020).
L'incontro, vedrà la partecipazione di Wasim Dahmas (Edizioni Q), Pamela Murgia (Università di Urbino), Simone Sibilio (Università Ca' Foscari, Venezia) e Alessandro Columbu (University of Westminster, London).
È possibile accedere all'evento su Microsoft Teams, attraverso il codice qsf3d0f, per gli accreditati all'Università di Cagliari, o tramite questo link.

Siete tutt* invitat*.
***************************************************
Nicola Melis Ph.D.

http://people.unica.it/nicolamelis/

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - 17 dicembre 2020 Francesco Alfonso Leccese (Università della Calabria) presenterà e discuterà il volume - Reading Islam: Life and Politics of Brotherhood in Modern Turkey

17 dicembre 2020 ore 17.00 - Francesco Alfonso Leccese (Università della Calabria) presenterà e discuterà il volume Reading Islam: Life and Politics of Brotherhood in Modern Turkey

Vi segnalo che giovedì 17 dicembre 2020, alle ore 17.00, Francesco Alfonso Leccese (Università della Calabria) presenterà e discuterà il volume Reading Islam: Life and Politics of Brotherhood in Modern Turkey (Leiden: Brill, 2020) con l'autore, Fabio Vicini (Università di Verona).

[visualizza la locandina] [scarica la locandina in formato pdf]

L'incontro si terrà sulla piattaforma Microsoft Teams (per accedere: tramite il codice indicato in locandina o attraverso il link https://bit.ly/3qWOWW0) e si inserisce nelle attività seminariali organizzate in seno al corso di Storia e istituzioni dell'Africa mediterranea e del Vicino oriente.

Cordialmente,
Nicola Melis

Description
In Reading Islam Fabio Vicini offers a journey within the intimate relations, reading practices, and forms of intellectual engagement that regulate Muslim life in two enclosed religious communities in Istanbul. Combining anthropological observation with textual and genealogical analysis, he illustrates how the modes of thought and social engagement promoted by these two communities are the outcome of complex intellectual entanglements with modern discourses about science, education, the self, and Muslims’ place and responsibility in society. In this way, Reading Islam sheds light on the formation of new generations of faithful and socially active Muslims over the last thirty years and on their impact on the turn of Turkey from an assertive secularist Republic to an Islamic-oriented form of governance.

***************************************************
Nicola Melis Ph.D.

http://people.unica.it/nicolamelis/

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Ciclo seminariale dal titolo "4 libri per capire - DOVE VA LA CINA?"

Ciclo seminariale dal titolo "4 libri per capire - DOVE VA LA CINA?"

La cattedra di Storia e Istituzioni dell'Asia (Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche - Università degli Studi di Cagliari) organizza un ciclo seminariale dal titolo "4 libri per capire - DOVE VA LA CINA?"
Gli incontri, incentrati su 4 recenti pubblicazioni, serviranno per discutere con gli autori e le autrici di alcuni dei temi oggi più attuali che riguardano la Repubblica Popolare cinese: la politica interna, quella internazionale, l'economia, la società e la questione di Taiwan.
Il ciclo si aprirà il 27 gennaio con la presentazione del libro La Cina nuova (Laterza 2021) di Simone Pieranni, sinologo, giornalista e capo redattore de Il Manifesto.
Il ciclo è aperto a tutti gli interessati e le interessate. Solo agli studenti e alle studentesse interessati/e all'attribuzione di 2 CFU è richiesto di iscriversi attraverso una mail da inviare a: bonnis@unica.it (Barbara Onnis); fcongiu@unica.it (Francesca Congiu). Per l'attribuzione dei 2 CFU, si accetta la partecipazione di massimo 50 studenti/tesse.


La presentazione dei 4 libri sarà in presenza.

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Giovedì 10 giugno, ore 17:00 - Traducibilità delle categorie gramsciane in America Latina

Giovedì 10 giugno, ore 17:00 - Traducibilità delle categorie gramsciane in America Latina

Attività attributiva di crediti liberi nei corsi di laurea del Dipartimento Anno accademico 2020-2021- Numero di crediti: 2 cfu - SSD: SPS/01
CATEGORIE GRAMSCIANE E TRADUCIBILITÀ FILOSOFICA: Messico, Brasile, Francia, Cuba*

Docente di riferimento Gianni Fresu - giovanni.fresu@unica.it

Traducibilità delle categorie gramsciane in America Latina. Giovedì 10 giugno, ore 17:00
Dopo due comunicazioni su Brasile (Gianni Fresu) e Cuba (Maria Cristina Secci), il piatto forte sarà la ricezione del pensiero di Gramsci in Messico con il seminario del nostro gradito ospite, Massimo Modonesi  - Profesor Titular C de Tiempo Completo, Centro de Estudios Sociológicos, Facultad de Ciencias Políticas y Sociales, Universidad Nacional Autónoma de México, Programma Visiting Professor/Scientist 2019 (Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali), finanziato dalla LR 7/2007 della Regione Autonoma della Sardegna.
La registrazione dell'incontro sarà disponibile, insieme agli altri, sul canale Youtube della IGS Brasil.

Locandina

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Afghanistan. Dentro e oltre il caos. Politica, economia e religione - 10 dicembre 2021 terzo incontro

Afghanistan. Dentro e oltre il caos. Politica, economia e religione - 10 dicembre 2021 terzo incontro

Afghanistan. Dentro e oltre il caos. Politica, economia e religione - 10 dicembre 2021 ore 17:00 terzo incontro

La banca e il minareto: islam e gestione del denaro in emigrazione

Roberta Ricucci (Univ. di Torino)

Valentina Moiso (Univ. di Torino)

Aula Magna "Maria Lai"

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - The 100-year history of the Chinese Communist Party between key achievements and growing challenges - 7 ottobre 2021 Seminario virtuale

The 100-year history of the Chinese Communist Party between key achievements and growing challenges - 7 ottobre 2021 Seminario virtuale

Il prossimo 7 ottobre la cattedra di Storia e Istituzioni dell'Asia del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali ospiterà un secondo seminario (virtuale) dedicato al centenario del Partito Comunista Cinese, con la partecipazione di Kerry BROWN, politologo di fama internazionale ed esperto di Cina,  del King's College di Londra.

L'evento avrà luogo sulla piattaforma Google Meet a partire dalle ore 17:00 (https://meet.google.com/hgt-riou-deb)

Prof.ssa barbara Onnis

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Venerdì 14 maggio 2021 ore 17.30 - Sbarre e Libertà dalla parte dei Diritti Umani - "Contro la tortura"

Venerdì 14 maggio 2021 ore 17.30 - Sbarre e Libertà dalla parte dei Diritti Umani - "Contro la tortura"

Il giorno venerdì 14 maggio alle ore 17,30 si terrà il terzo incontro del ciclo "Sbarre e libertà. Dalla parte dei diritti umani" intitolato "Contro la tortura".

L'evento si svolgerà sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per informazioni, contattare prof.ssa Manduchi al manduchi@unica.it
Si richiede il collegamento alla riunione con 15/10 min di anticipo rispetto all'orario indicato.

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - Partecipazione politica in Iran da Khatami al Movimento verde

Partecipazione politica in Iran da Khatami al Movimento verde

Siete tutt* invitat* al seminario di giovedì 28 gennaio 2021, ore 17:00, durante il quale Paola Rivetti (Dublin City University) discuterà con Bianca Maria Filippini (Napoli "L'Orientale") di Partecipazione politica in Iran da Khatami al Movimento verde.
L'incontro prende spunto dall'uscita del volume di Paola Rivetti, intitolato Political Participation in Iran from Khatami to the Green Movement (London: Palgrave Macmillan, 2020). 

È possibile accedere all'evento su Microsoft Teams tramite questo link.

Visualizza la locandina

 

*************************************************
Nicola Melis Ph.D.

http://people.unica.it/nicolamelis/

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - 10 dicembre 2020 h 17 Presentazione del volume Contemporary Domestic and Foreign Policies of Iran

Presentazione del volume Contemporary Domestic and Foreign Policies of Iran

Siete tutt* invitat* a partecipare alla presentazione del volume Contemporary Domestic and Foreign Policies of Iran di Pejman Abdolmohammadi (Università di Trento) e Giampiero Cama (Università di Genova), che si terrà giovedì 10 dicembre 2020, alle ore 17:00.

Ne discute con gli autori Paola Rivetti (Dublin City University).

È possibile accedere all'evento su Microsoft Teams, attraverso il codice qsf3d0f o tramite questo link.

[VISUALIZZA LA LOCANDINA]  [scarica la locandina in alta definizione]

 

Nicola Melis Ph.D.

http://people.unica.it/nicolamelis/
 

 

Convegni, Incontri e Seminari SPOL - 1 dicembre 2020 h 17 Tavola Rotonda. Santa Sofia: una questione non (solo) religiosa

Tavola Rotonda. Santa Sofia: una questione non (solo) religiosa

1 dicembre 2020 h 17 Tavola Rotonda. Santa Sofia: una questione non (solo) religiosa.
Siete tutt* invitat* a partecipare alla tavola rotonda on line intitolata "Ayasofya: una questione non (solo) religiosa" che si terrà martedì 1 dicembre 2020, alle ore 17:00. Nel corso dell'incontro si discuterà delle diverse questioni aperte attorno a Santa Sofia di Instanbul (e non solo), anche alla luce delle recenti decisioni del governo turco.
L'incontro, vedrà la partecipazione di Federica Broilo (Università di Urbino “Carlo Bo”), Fabio L. Grassi (Università di Roma “La Sapienza”), Michelangelo Guida (Istanbul “29 Mayis” Üniversitesi) e Lea Nocera (Università di Napoli “L’Orientale” ).
Per approfondimenti, si legga l'articolo di Roberto Ibba su Unica.it.

È possibile accedere all'evento su Microsoft Teams, attraverso il codice qsf3d0f o tramite questo link.


[VISUALIZZA LA LOCANDINA]  [scarica la locandina in alta definizione]

Nicola Melis Ph.D.

http://people.unica.it/nicolamelis/
 

 

 

------------------------------------------------------------

Anni 2018-2017 Convegni, Incontri e Seminari

------------------------------------------------------------

 

 

Venerdì 11 maggio, alle ore 10,00, presso l'aula Anfiteatro in Via S. Ignazio 17, il Prof. Leonardo Piasere (Università di Verona) terrà un seminaro dal titolo La costruzione culturale del corpo “zingaro” : Il razzismo scientifico e i Rom (1780-1930).

Nel pomeriggio, alle 15,00, nella stessa aula, il Dr. Massimo Aresu (University of Leeds), terrà un seminario dal titolo “Zingari" e “gitani” in Europa tra Medioevo ed Età Moderna: Una prospettiva mediterranea, al quale Leonardo Piasere parteciperà in veste di discussant.

Gli interessati sono invitati a partecipare.


Cordiali saluti

Filippo Zerilli

Locandina seminario sul pensiero politico di Romain Roland

Seminario sul pensiero politico di Romain Roland

Giovedi 22 marzo alle ore 10, nell'Aula Magna della ex Facoltà di Scienze Politiche (via sant'Ignazio 78),

Fiorenza Taricone (Università di Cassino), terrà un seminario dal titolo: "Alla scoperta di Romain Rolland: letterato, storico, drammaturgo, pacifista e antifascista"

Ingresso libero

No result found

Questionnaire and social

Impostazioni cookie