AVVISO: nuovo bando Erasmus Traineeship
È stato pubblicato il nuovo Bando Erasmus - mobilità per Traineeship 2021/2022 (secondo avviso)
È stato pubblicato il nuovo Bando Erasmus - mobilità per Traineeship 2021/2022 (secondo avviso)
Siamo contenti di trasmettere l'invito da parte della Direttrice del Master in Analisi Chimiche e Chimico-Tossicologiche Forensi al Webinar di giovedì 14 luglio, ore 15:00, dal titolo "NMR e LC-MS/MS: Recenti applicazioni forensi e prospettive future" (Link per partecipare e contatti per informazioni nella locandina in allegato).
Biblioteca del Distretto Biomedico Scientifico Seminario "Metodi e strumenti per la ricerca bibliografica" 5, 6, 7 luglio 2022 - 1 CFU Seminario rivolto a tutti. Ai fini del conseguimento di 1CFU è rivolto agli studenti dei CdS di Chimica, Fisica, Geologia, dei CdS della Facoltà di Biologia e Farmacia, e dei CdS della Facoltà di Medicina e Chirurgia
A partire dal 20 giugno 2022 saranno resi disponibili agli studenti gli "spazio studio": aula 114, 115 e 118 Blocco A piano primo- Cittadella di Monserrato. A questo scopo sono state predisposte 10, 8 e 19/20 numero di postazioni, rispettivamente. In allegato, le disposizioni e la regolamentazione per ogni aula/spazio.
È stata pubblicata la prima selezione pubblica Erasmus+ Mobilità per Traineeship dell'a.a. 2021/2022 destinata agli studenti regolarmente iscritti ai corsi di studio di 1° e 2° ciclo e ai corsi a ciclo unico di questa Università che intendono svolgere un tirocinio presso imprese, centri di formazione, università e centri di ricerca o altre organizzazioni dei Paesi partecipanti al Programma ERASMUS+ (Programme Countries).
A cura della Prof.ssa Caltagirone, per conto del Women in Supramolecular Chemistry Network, si propone indagine rivolta agli studenti riguardante i chimici di prima generazione, ovvero i primi a ricevere un'educazione universitaria nella loro famiglia. Il link per partecipare: https://kent.onlinesurveys.ac.uk/wisc-1st-gen-survey
Lauree in Chimica e Scienze Chimiche aprile 2022
La nuova sede, per gli studenti che non appartengono al Progetto Unica CLA, è resa pubblica sulla seguente pagina di Facoltà:
Si comunica che all’indirizzo https://www.unica.it/unica/it/primo_avviso_22_23.page è consultabile il nuovo Bando Erasmus Studio 2022/2023 (primo avviso) per l’attribuzione di 1961 soggiorni Erasmus+ (di cui 800 con borsa) per mobilità dal 1 settembre 2022 fino al 30 settembre 2023. La scadenza per la presentazione delle domande è stata fissata alle ore 14:00 del 31.03.2022.
Aula 107 BLOCCO F Cittadella Universitaria, piano primo, 25 postazioni