Dalle regole del Fortunio a una grammatica dellì 'utente': l'italiano fra norma e uso

ARCANGELI, MASSIMO
2016-01-01

Abstract

This essay follows the development of the history of Italian grammars from the earliest manifestations to the present, offering a wide-ranging analysis of the relevant linguistic debates across the centuries, as well as focusing on the role that texts such as Fortunio’s Regole have played in the Italian grammatical tradition. The discussion outlines and examines the methodologies and approaches of different theorist of language as expressed in their works, with the aim of clarifying various aspects of the Italian grammatical tradition and highlighting new scholarly paths. Reflecting on grammar and grammar production is far from being a sterile and dryelaboration of researchand teaching methods and perspectives. It is, on the contrary, a fertile and fruitful field of investigation.
2016
Italiano
36
3
478
499
22
Esperti anonimi
Ilsaggiointenderipercorrerelastoriadellegrammatichedellalinguaitalianadaisuoi inizi fino ai nostri giorni. L’indagine offre così un quadro molto ampio del dibattito linguistico e della sua evoluzione nel corso dei secoli, nonché un’idea del ruolo che testicomeleRegolediFortuniohannogiocatonellastoriapensierogrammaticaleitaliano. Tale excursus permette di mettere ordine tra le differenti posizioni dei teorici della lingua e le diverse impostazioni delle loro opere, con la finalità di segnalare i punti oscuri della tradizione grammaticale italiana e di indicare nuove direzioni da percorrere. La riflessione grammaticale è pertanto terreno fertile e tutt’altro che sterile di elaborazione di metodi e prospettive di ricerca e di insegnamento.
scientifica
Grammar; Italian; Giovan Francesco Fortunio; Pietro Bembo; history of language
Grammatica; Italiano; Giovan Francesco Fortunio; Pietro Bembo; storia della lingua
no
Arcangeli, Massimo
1.1 Articolo in rivista
info:eu-repo/semantics/article
1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista
262
1
reserved
Files in This Item:
File Size Format  
Arcangeli-CAMBRIDGE.pdf

Solo gestori archivio

Size 379.64 kB
Format Adobe PDF
379.64 kB Adobe PDF & nbsp; View / Open   Request a copy

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie