Dipartimento di Scienze biomediche

Tesi di laurea degli ultimi 10 anni:

1. Effetti della memantina su un modello di mania indotto dalla mutazione dei geni Sh e Hk nella Drosophila melanogaster - Tesi di laurea di Riccardo Marras-AA 2017-2018

2. Effetti del Dialyzed Leukocyte Extract (DLE) sulla attività motoria e sonno nel modello di Drosophila LRRK2 loss-of-function della malattia di Parkinson - Tesi di laurea di Valentina Medda - AA2016-2017     

3. Drosophila melanogaster come modello per lo studio della neurobiologia del sonno: effetto del trattamento con farmaci sull'espressione delle proteine, attività e sleep patterns.- Tesi di laurea di Lorena Mura AA 2016-2017

4. Tecniche per la determinazione di sostanze inquinanti che alterano le funzioni del sistema endocrino in animali acquatici di interesse economico: effetto del 17α-etinilestradiolo sui recettori degli estrogeni nel sistema immunitario dell’orata (Sparus aurata L.) -Tesi di laurea di Laura Boi A.A. 2015/2016-Correlatore Prof.ssa  Alfonsa García Ayala 

5. SMARTFLARE: uno strumento biotecnologico innovativo per l’analisi dell’espressione in vitro di mRNA in cellule staminali neurali umane. - Tesi di Laurea di Simona Simbula-AA 2013/2014

6. Pseudomonas aeruginosa quale responsabile di mastiti ovine: valutazione dei profili di patogenicità in isolati provenienti da allevamenti di diverse aree della Sardegna.-Tesi di laurea specialistica di Silvia Bomboi-AA 2012-2013

7. Risposta olfatto-cardiaca indotta da composti naturali e le loro miscele in un modello sperimentale di invertebrato. - Tesi di laurea specialistica di Sara Fais-AA 2011-2012

8. Analisi delle risposte di chemiotassi in Drosophila melanogaster nel terzo stadio larvale iniziale e tardivo in risposta a odori naturali e sintetici. - Tesi di laurea specialistica di Daniela Casula-AA 2010-2011

9. Utilizzo della Drosophila melanogaster come modello per lo studio dell’efficacia di fitochimici della flora endemica Sarda potenzialmente utili nel contrastare la malattia di Alzheimer. -Tesi di laurea specialistica di Silvia Masala-AA 2010-2011

10. Analisi delle risposte di chemiotassi in Drosophila melanogaster nel terzo stadio larvale iniziale e tardivo in risposta ad odori naturali e di sintesi -Tesi di laurea specialistica di Daniela Casula-AA 2010-2011

11. Risposte di chemiotassi in larve della generalista Drosophila melanogaster e della specialista Drosophila sechellia ad odori naturali e di sintesi.-Tesi di laurea specialistica di Francescaelena De Rose-AA 2010/11

12. La Drosophila melanogaster come modello animale finalizzato allo studio della attività olfattoria nella malattia di Alzheimer.-Tesi di laurea specialistica di Barbara Chessa-AA 2010/2011

13. Ruolo di un neuropeptide conservato dall’uomo all’insetto: controllo dell’attività cardiaca. - Tesi di laurea specialistica di Maurizio Biolchini-AA 2009-2010

14. Un modello sperimentale per lo studio della variazione dell’attività cardiaca associata all’invecchiamento. -Tesi di laurea specialistica di Giulia Ibba -AA 2008-2009


15. Allestimento e caratterizzazione di astrociti fetali umani in coltura. -Tesi di Laurea di Valentina Maria Melis-AA 2007-2008

 

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie