Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura

Tesisti e tesi di laurea magistrale

 

1.       Giuseppina Fadda, 03.06.2002, titolo Analytical, numerical and experimental analysis of a bonded joint, voto 105/106. Relatore: Enrico Radi, Co-relatore: Maria Cristina Porcu.

2.       Matteo Delogu, 21.10.04, titolo Protezione sismica di edifici monumentali attraverso dispositivi a vincolo provvisorio. Il caso della Collegiata di S. Giovanni Battista in Carife, voto: 106/110. Relatore: Maria Cristina Porcu, Co-relatore: Andrea Paglietti (Unica).

3.       Giorgio Carta, 2004, titolo Campo di applicabilità del modello rigido-plastico per la verifica sismica di un oscillatore elasto-plastico, voto: 110/110 lode. Relatori: Andrea Paglietti Co-relatore: Maria Cristina Porcu.

4.       Marco Cau, 10.11.05, titolo Stima del massimo spostamento plastico dell'oscillatore elasto-plastico attraverso il modello rigido-plastico, voto: 104/110. Relatore: Andrea Paglietti e Maria Cristina Porcu.

5.       Melina Mascia, 10.11.05, titolo Verifica sismica attraverso spettri rigido-plastici, voto: 105/110. Relatore: Andrea Paglietti e Maria Cristina Porcu.

6.       Antonella Satta, 05.05.06, titolo Edifici isolati alla base: criteri di progetto e valutazioni economiche, voto: 110/110 lode. Relatore: Maria Cristina Porcu, Co-relatore: Paolo Clemente (ENEA),

7.       Michele Manunza, 24-apr-07, titolo “fficacia degli smorzatori a massa attonata in strutture soggette a forti sollecitazioni sismiche, voto 110/110 lode Relatore: Maria Cristina Porcu.

8.       Paolo Deiosso, 24.04.07, Efficacia degli smorzatori a massa attonata in strutture soggette a forti sollecitazioni sismiche, voto: 110/110 lode. Relatore: Maria Cristina Porcu.

9.       Stefano Sini, 25.10.07, titolo “Verifica numerico-sperimentale del metodo rigido-plastico per la valutazione della duttilità richiesta da un terremoto a strutture schematizzabili come oscillatori elasto-plastici”, voto: 110/110 lode. Relatore: Maria Cristina Porcu.

10.   Stefano Pes, 28.04.10, titolo Sistemi di isolamento alla base degli edifici. Applicazione pratica e confronto con la progettazione antisismica tradizionale con riferimento al progetto C.A.S.E. Dell'Aquila, voto: 10/110 lode. Relatore: Maria Cristina Porcu.

11.   Lussoria Chessa, 15.12.10, titolo Analisi del comportamento elastico degli edifici in muratura ai fini della valutazione approssimata del periodo proprio, 110/110 lode. Relatore: Maria Cristina Porcu.

12.   Simone Perra, 15.12.10, titolo Aspetti critici nel metodo di verifica statica lineare proposto dalle normative antisismiche, voto: 96/110. Relatore: Maria Cristina Porcu.

13.   Massimo Orrù,15.12.10, titolo “Analisi dell'influenza dei diversi parametri nella definizione dello spettro di risposta di progetto per la verifica sismica degli edifici”, voto: 98/110. Relatore: Maria Cristina Porcu.

14.   Cristian Balestrino, 12-lug-11, titolo Adeguamento sismico degli edifici esistenti in c.a., voto: 108/110. Relatore: Maria Cristina Porcu.

15.   Annalisa Orgiu, 25.10.11, titolo Disconnessione rigido-plastica di porzioni di massa non strutturale per la protezione sismica degli edifici, voto: 110/110 lode. Relatore: Maria Cristina Porcu.

16.   Daniela Leoni, 17.04.12, titolo Protezione sismica di statue e beni museali. Studio di un metodo di intervento, voto: 102/110. Relatore: Maria Cristina Porcu.

17.   Andrea Frau, 18.0412, titolo Comportamento dinamico di un campanile medievale in muratura soggetto al moto delle campane, voto: 110/110 lode. Relatore: Maria Cristina Porcu.

18.   Lucia Podda, 18.04.12, titolo Attenuazione del fenomeno di risonanza strutturale in una moderna torre campanaria, voto: 110/110 lode. Relatore: Maria Cristina Porcu.

19.   Eleonora Lai, 18.04.12, titolo Influenza della presenza del terreno sul comportamento dinamico degli edifici, voto 110/110 lode. Relatore: Maria Cristina Porcu.

20.   Angelo Cadelano, 24.07.12, titolo Controllo degli sforzi sismici negli edifici attraverso disattivazione di masse non-strutturali, voto: 98/110. Relatore: Maria Cristina Porcu.

21.   Alessio Ortu, 11-dic-12, titolo Monitoraggio e analisi dei principali danni strutturali dovuti ad azioni sismiche, Relatore: Maria Cristina Porcu.

22.   Fiorella Serra, titolo “Effetti sulle strutture dovuti all'azione dinamica della folla”. Relatore: Maria Cristina Porcu, 26-feb-13, voto: 104/110

23.   Fabrizio Pittau, 24-apr-13, titolo Studio dinamico degli effetti della folla su una passerella pedonale, voto: 109/110. Relatore: Maria Cristina Porcu.

24.   Marco Mastinu, 23.10.2013, titolo Seismic behaviour of modern masonry structures, voto:108/110. Relatore: Maria Cristina Porcu, Co-relatore: Hervè Dugee (Univ. di Liege, Belgio).

25.   Eleonora, 10.12.2013, titolo Studio del comportamento post-elastico di strutture a pendolo rovescio attraverso Cocco un’analisi statistica col metodo delle superfici di risposta riferito alla zona dell’Aquila, voto: 99/110. Relatore: Maria Cristina Porcu, Co-relatore: Oscar Moller (Univ. Rosario, Argentina).

26.   Daniele Deplano, 10.12.2013, titolo Analisi dei metodi di modellazione dell’azione dinamica prodotta dalle azioni ambientali sulla struttura di una piattaforma petrolifera offshore, voto:109/110. Relatore: Maria Cristina Porcu.

27.   Marco Dessalvi, 26.03.2014, titolo Il problema dell'identificazione strutturale e del martellamento sismico per la Torre Civica dell'Aquila, voto:110/110 e lode. Relatore: Maria Cristina Porcu.

28.   Marco Monni, .11.2014, titolo Sensor based damage detection and localization in steel frame structures, voto:110/110 e lode. Relatore: Maria Cristina Porcu, .

29.   Andrea Sanna, 11.2014, titolo Sensor based damage detection and localization in steel frame structures, voto:110/110 e lode. Relatore: Maria Cristina Porcu.

30.   Marco Ibba, 24.03.2015, titolo Test dinamici per l’identificazione del danno strutturale: confronto numerico-sperimentale su piastre in laminato composito di CFRP, voto:110/110 e lode. Relatore: Maria Cristina Porcu.

31.   Dario Cannaos, 24.11.2015, titolo Aspetti critici dell’analisi dinamica non-lineare di normativa con terremoti spettro-compatibili”, voto:110/110 e lode. Relatore: Maria Cristina Porcu.

32.   Bernardo Pisano, 31.03.2015, titolo Modelli numerici e materiali nella Dinamica dell’Impatto, voto:97/110. Relatore: Maria Cristina Porcu.

33.   Stefano Murtas, 29.07.2015, titolo Prove dinamiche sperimentali per la caratterizzazione dei materiali e l'identificazione dei modelli numerici FEM, voto:110/110 e lode. Relatore: Maria Cristina Porcu.

34.   Gianluca Orrù, 02.10.2015, titolo Identification of the damage by impulse excitation technique, voto:108/110. Relatore: Maria Cristina Porcu, Co-relatore: Liviu Marsavina (Univ. Timisoara).

35.   Manolo Diego Patteri, 01.12.2015, titolo Validazione sperimentale dei metodi dinamici di identificazione del danno strutturale e proposte innovative per potenziarne l’efficacia, voto:110/110 e lode. Relatore: Maria Cristina Porcu.

36.   Peiman Novin, 01.12.2015, titolo Influenza del set di terremoti spettro-compatibili e del modello di cerniera plastica sull’analisi dinamica non lineare di normativa, voto:110/110 e lode. Relatore: Maria Cristina Porcu.

37.   Tonina Murgia, 01.12.2015, titolo Efficacia dei metodi di analisi statica non lineare per la verifica sismica degli edifici multipiano a plasticità concentrata. Relatore: Maria Cristina Porcu, voto:109/110.

38.   Stefania Melis, 24.03.2016, titolo Test dinamici sul metodo della curvatura della FRF per l’individuazione del danno strutturale, voto:110/110 e lode. Relatore: Maria Cristina Porcu.

39.   Luisa Piredda, titolo Valutazione sperimentale del fattore di smorzamento. Influenza delle condizioni di vincolo e inerziali, voto:110/110. Relatore: Maria Cristina Porcu.

40.   Claudio Bosu, 11.2016, titolo L'analisi dinamica non lineare per le strutture in legno dalla ricerca sperimentale alla pratica progettuale, voto:110/110 e lode. Relatore: Maria Cristina Porcu.

41.    Giuseppe Curreli, 12.10.2017, titolo Valutazione del comportamento sismico di edifici esistenti attraverso analisi dinamiche non-lineari, voto:110/110 e lode. Relatore: Maria Cristina Porcu.

42.    William Sunda, 1.12.2017, titolo Calibrazione di uno shaker elettrodinamico per analisi dinamiche sperimentali su piccole strutture, voto:110/110 e lode. Relatore: Maria Cristina Porcu.

43.   Christian Sarritzu, 23.02.2018, titolo Serie temporali InSAR e modello numerico della diga di Mosul, Iraq, voto:110/110 e lode. Relatore: Maria Cristina Porcu, Co-relatori: Fabio Soccodato (Unica) e Pietro Milillo (JPL, Pasadena, Cal).

44.   Francesco Panu, 20.04.2018, titolo Adeguamento sismico degli edifici esistenti guidato da analisi dinamiche non-lineari, voto:110/110 e lode. Relatore: Maria Cristina Porcu.

45.   Milena Scano, 26.07.2018, titolo Analysis of satellite data for the early worning in urban areas. A neural network-based approach, voto:109/110. Relatore: Maria Cristina Porcu, Co-relatori: Augusto Montisci (Unica) e Pietro Milillo (JPL, Pasadena, Cal).

46.   Matteo Arricca, 25.09.2018, titolo Geotechnical Numerical Model and COSMO-SkyMed/Sentinel-1 Interferometric Analysis Applied to the Mosul dam, Iraq, voto:109/110. Relatore: Maria Cristina Porcu, Co-relatori: Fabio Soccodato (Unica) e Pietro Milillo (JPL, Pasadena, Cal).

47.   Claudio Ghiani, 11.2018, titolo Analisi numerico-sperimentale per lo studio di dispositivi antisismici basati sulle capacità dissipative delle schiume metalliche, voto 110/110. Relatore: Maria Cristina Porcu, Co-relatori: Francesco Aymerich (Unica) e Emanoil Linul (Univ.Timisoara).

48.   Gavino Pais, 25.02.2020, titolo Analisi sismiche non-lineari su un edificio multipiano con tipologia cilena, voto: 103/110. Relatore: Maria Cristina Porcu, Co-relatore: Juan Carlos Vielma.

49.   Carlo Calledda, 25.02.2020, titolo Ottimizzazione strutturale mediante reti neurali per la progettazione antisismica, voto: 105/110. Relatore: Maria Cristina Porcu, Co-relatore: Augusto Montisci.

50.   Alessandro Ariu, 25.02.2020, titolo Identificazione del modello numerico di edifici scolastici in muratura attraverso le accelerazioni registrate con monitoraggio continuo dall’Osservatorio Sismico delle Strutture,. Relatore: Maria Cristina Porcu, Co-relatore: Jochen Schwarz (Università di Weimar).

51.   Davide Mascia, 25.02.2020, titolo Individuazione del danno strutturale in travi in composito attraverso test modali e vibro-acustici.  Relatore: Maria Cristina Porcu, Co-relatore: Francesco Aymerich, voto:110/110 e lode.

52.   Daniela Loddi, 25.07.2020, titolo Analisi dinamiche al passo su un modello 3D per la verifica sismica della diga del Liscia in Sardegna, voto:110/110 e lode.  Relatore: Maria Cristina Porcu, Co-relatore: Mauro Sassu.

53.   Elisa Montis, 25.09.2020, titolo Analisi dinamiche lineari e non-lineari per lo studio del comportamento sismico della Torre Civica di L’Aquila, voto: 110/110 e lode. Relatore: Maria Cristina Porcu, Co-relatore: Manuel Saba (University of Cartagena, Colombia).

54.   Valeria Pinna, 25.11.2020, titolo Test sperimentali e analisi numeriche per valutare l'influenza degli elementi di tamponatura sul comportamento sismico degli edifici. Il caso del Terminale Marittimo nel porto di Olbia, voto: 110/110 e lode. Relatore: Maria Cristina Porcu,

55.   Martina Orrù, 25.11.2020, titolo Indagine numerico-sperimentale sul collasso progressivo di strutture reticolari in acciaio. Il caso del ponte Ferrandet in Spagna, voto: 110/110 e lode. Relatore: Maria Cristina Porcu, Co-relatore: Jose Adam (University of Valencia, Spagna).

56.   Giacomo Caredda, 27.04.2021, titolo Il collasso progressivo in ponti in acciaio soggetti a carico dinamico ferroviario. Il caso del Ponte Quisi in Spagna, voto: 110/110. Relatore: Maria Cristina Porcu, Co-relatore: Jose Adam (University of Valencia, Spagna).

57.   Nicola Uras, 27.04.2021, titolo Test dinamici di tipo non-linear acoustic per l’individuazione del danno strutturale dovuto ad impatto in travi in materiale composito, voto: 110 e lode. Relatore: Maria Cristina Porcu, Co-relatore: Francesco Aymerich.

58.   Nicola Serpi, 27.04.2021, Verifica di vulnerabilità sismica di un edificio scolastico in muratura con analisi pushover, voto 106/110. Relatore: Maria Cristina Porcu, Co-relatore: Marco Mastinu.

59.   Simona Ena, 27.04.2021, titolo Analisi Sismiche Lineari e Non-Lineari dell’Acquedotto Settecentesco De Los Cinco Ojos in Spagna, voto: 109/110. Relatore: Maria Cristina Porcu, Co-relatore: Salvador Ivorra (Università di Alicante).

60.   Michele Garau, 27.04.2023, titolo Identificazione numerico-sperimentale di un viadotto ferroviario in acciaio attraverso dati modali e dinamici per studiarne la robustezza a fenomeni di rottura locale, voto: 110/110 e lode. Relatore: Maria Cristina Porcu, Co-relatore: Manuel Buitrago (Università di Valencia).

61.   Alberto Congia, 27.07.2023, titolo Indagine numerica sul ruolo di alcuni parametri nella valutazione del comportamento sismico post-elastico di strutture storiche in muratura?, voto: 110/110 e lode. Relatore: Maria Cristina Porcu.

62.   Francesca Pibi, 17.11.2023, titolo Ottimizzazione della progettazione antisismica attraverso l'uso delle reti neurali artificiali con applicazione ad un archetipo in acciaio sito in Cile, voto: 104/110. Relatore: Maria Cristina Porcu, Co-relatore: Augusto Montisci.

63.   Mariano Cocco, 17.11.2023, titolo Simulazione numerica di fenomeni di danno locale e globale in un ponte ferroviario di acciaio sito in Spagna, voto: 103/110. Relatore: Maria Cristina Porcu, Co-relatore: Manuel Buitrago (Università di Valencia).

64.   Andrea Corongiu, 27.02.2024, titolo Test sperimentali per la valutazione dei fattori di smorzamento di piastre di diverso materiale attraverso cinque metodi a confronto, voto: 110/110. Relatore: Maria Cristina Porcu, Co-relatore: Francesco Aymerich..

 

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie