Department of Civil, Environmental and Architecture Engineering

Discusse

  • L’evasione fiscale in Italia: una piaga sociale
  • Effetti della crisi finanziaria sul sistema creditizio italiano
  • Analisi ed evoluzione del sistema previdenziale obbligatorio e complementare
  • Il fotovoltaico come fonte di benessere sociale in Sardegna
  • Prospettive di sviluppo turistico in Sardegna: il trenino verde
  • Vulnerabilità territoriale e politiche pubbliche
  • Efficienza ed efficacia delle politiche di contrasto alla povertà: il caso della Cina
  • La fornitura di public utilities tra Stato e mercato: il caso del settore idrico in Sardegna
  • La prevenzione come strumento di riduzione della spesa sanitaria
  • Valutare le politiche pubbliche: il caso SAREMAR
  • Lezioni dalla Scandinavia per la competitività internazionale di un Paese
  • L’analisi di impatto della regolamentazione applicata alla riforma federale italiana
  • La corruzione nella pubblica amministrazione: effetti sull’economia legale ed interventi dello
    stato
  • Le privatizzazioni. Uno studio comparativo.
  • Effetti delle riforme previdenziali ed analisi della spesa dagli anni ‘90 al 2011
  • Il lavoro sommerso: metodi di misura e politiche di contrasto
  • Catastrofi naturali e turismo: il caso dell’Aquila

Assegnate

  • La risorsa acqua tra gestione pubblica e privata
  • Sharing Tourism
  • Le certificazioni di qualità: vincolo o risorsa per le imprese turistiche?
  • Turismo accessibile

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie