Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali

INDICAZIONI PER RICHIEDERE ED ELABORARE LA TESI DI LAUREA

Si invitano le studentesse e gli studenti ad attenersi scrupolosamente alla seguente procedura:

1. Leggere con attenzione l’articolo relativo alla “Prova Finale” nel regolamento del proprio corso di laurea

2. Individuare un possibile argomento di tesi e contattare via e-mail il docente per un primo incontro

3. Incontro con il relatore per definire l’argomento di tesi

4. Raccogliere i dati e reperire la bibliografia utile all’elaborazione della tesi (si suggerisce di utilizzare le Banche dati d’Ateneo nonché il servizio BibioSar)

5. Stesura indice come breve commento sul contenuto di ogni paragrafo e invio via e-mail al relatore

6. Incontro con il relatore per presentare l’indice

7. Stesura di un capitolo e invio via e-mail al relatore

8. Incontro con il relatore per presentare il capitolo

9. Stesura del resto della tesi e invii parziali (non in bozza) al relatore

10. Revisioni e invio dell’elaborato definitivo al relatore entro 30 giorni dalla data di caricamento sul portale

11. Ultime revisioni e disposizione del prodotto finale;

------------------------------------------------------------------------

Scarica qui le norme redazionali e bibliografiche

Scarica qui il modello del frontespizio

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie