Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali

Roberto Puggioni è professore di Letteratura italiana presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Cagliari, e dottore di ricerca in Letterature comparate (Università di Cagliari/Sorbonne Nouvelle di Parigi).
I suoi interessi scientifici, e le sue pubblicazioni di saggi, volumi ed edizioni critiche, concernono prevalentemente la drammaturgia europea cinque-secentesca; gli studi su Torquato Tasso e su Angelo Ingegneri, la narrativa contemporanea, specie dannunziana; l’epistolografia letteraria; le riscritture e la filologia teatrali.
È stato coordinatore scientifico del programma triennale (2012-2015) di ricerca interuniversitaria (Cagliari, Padova, Napoli, Genova, Roma) “L’esemplarità di Torquato Tasso nella cultura letteraria moderna”.
Attualmente sta lavorando all’edizione critica della tragicommedia La bella selvaggia, per l’Edizione Nazionale delle Opere di Goldoni pubblicata da Marsilio.
È componente della Commissione scientifica per l’Edizione Nazionale dell’Opera Omnia di Grazia Deledda.
Tra le sue pubblicazioni più rilevanti si annoverano:
Edizione di A. Ingegneri, Danza di Venere, Roma, Bulzoni, 2002.
Ricerche tassiane, Roma, Bulzoni, 2009.
D’Annunziana Un itinerario nella parola dell’Imaginifico, Cagliari, Cuec, 2012.
Drammaturgie Generi teatrali e esperienze sceniche tra Cinquecento e Seicento, Cagliari, Cuec, 2012
Lettere sul teatro Percorsi nell’epistolografia scenica europea tra XVI e XIX secolo, Roma, Bulzoni Editore, 2012.
Torquato Tasso nel teatro moderno. Riscritture, adattamenti, metamorfosi sceniche, Milano, Franco Angeli, c.s.
Filologia,Teatro e Spettacolo, Firenze, Le Lettere, c.s.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie