Department of Literature, Languages and Cultural Heritage

 Laurea in Lettere Moderne conseguita presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena con una tesi in Storia e critica del cinema (a.a. 1990-1991; relatore prof. Lino Micciché).

Segretario scientifico di alcune rassegne, manifestazioni e convegni organizzati dal Dipartimento della Comunicazione Letteraria e dello Spettacolo dell’Università di Roma Tre, in collaborazione con vari enti e istituzioni (Assessorato alla Cultura del Comune di Roma; CNR; Dipartimento dello Spettacolo/Presidenza del Consiglio dei Ministri; Centro Sperimentale di Cinematografia/Cineteca Nazionale), nel corso degli aa.aa. 1993/1994-1998/1999.

– Attività didattica svolta, in qualità di cultore della materia, per la cattedra di Storia e critica del cinema presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Tre negli aa.aa. 1994/1995, 1995/1996 e 1996/1997 (prof. Lino Miccichè); e per la cattedra di Storia e critica del cinema presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma “Tor Vergata” (prof. Bruno Torri) negli aa.aa. 1997/1998 e 1998/1999.

– Dottorato di ricerca in Il cinema nelle sue interrelazioni con il teatro e i nuovi media (XI ciclo, triennio 1996-1999) con sede presso il Dipartimento della Comunicazione Letteraria e dello Spettacolo, Università di Roma Tre.

– Ricerca postdottorale condotta in Il cinema nelle sue interrelazioni con il teatro e le altre arti nel biennio 2001-2202, con sede amministrativa presso il Dipartimento della Comunicazione Letteraria e dello Spettacolo, Università di Roma Tre.

– Nell’a.a. 2000-2001 docente di Storia del cinema italiano presso la Scuola Nazionale di Cinema (adesso Centro Sperimentale di Cinematografia).

– Professore a contratto, titolare dell’insegnamento di Teorie e tecniche del linguaggio cinematografico, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena (Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione) negli aa.aa. 1999/2000, 2000/2001 e 2001/2002.

– A partire dall’ottobre 2002 ricercatore presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Cagliari (confermato nell’ottobre 2005; settore scientifico-disciplinare L-ART/06, Cinema, fotografia e televisione), dove ha tenuto corsi di Storia del cinema, della fotografia e della televisione; Teoria e tecnica del linguaggio cinematografico; Cinematografia documentaria e Cinema, fotografia e televisione in Sardegna.

– Ha usufruito di un finanziamento dell’Università di Cagliari tramite il “Fondo per il sostegno della ricerca di base e per lo start-up dei giovani ricercatori 5%” (esercizio finanziario 2006, macroarea 5) per il progetto di ricerca: Aldo De Benedetti sceneggiatore di successo: dalla nascita dell’industria culturale al “neorealismo d’appendice”.

– Fa parte del comitato scientifico della collana “Italiana”, pubblicata dall’editrice Il Castoro (Milano).

– Partecipa al Progetto di ricerca “Il rinnovamento dei quadri del cinema italiano. La formazione della cultura cinematografica”, finanziato con un contributo ministeriale PRIN 2008 (inquadrato nell’unità capofila, Università di Udine).

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie