Corso online di lingua francese B2
Gli studenti e le studentesse dell’Alleanza EDUC hanno l’opportunità di migliorare le loro competenze in lingua francese grazie ad un corso interattivo online studiato per coloro che già possiedono un livello B2 del QCER.
A conclusione di questo corso, i partecipanti non otterranno una certificazione formale ma avranno acquisito strumenti linguistici essenziali per poter sfruttare al massimo un’esperienza di studio in Francia o comunque interagire fluentemente in lingua francese. A conclusione del percorso, infatti, i partecipanti acquisiranno maggiore sicurezza nell’interagire in francese, avendo compreso più approfonditamente la sua grammatica e pronuncia e assimilato strumenti utili per conversare in maniera appropriata e corretta nella vita accademica e quotidiana.
Il corso
Le lezioni si terranno il venerdì a partire dal 10 gennaio, dalle 12:15 alle 13:15 CET. Sono previste 17 sessioni da 60 minuti e 3 sessioni da 90 minuti.
Oltre alle ore di lezioni interattive online (sincrone) attraverso Zoom, il corso include 20 ore di autoapprendimento sulla piattaforma Moodle.
Le attività saranno strutturate in sei diversi capitoli sulla comprensione e l’espressione, sia scritta che orale, e saranno sviluppate con l’ausilio di risorse e strumenti utili a migliorare la conoscenza e comprensione anche culturale della lingua francese.
Questo corso prevede il riconoscimento di 2ECTS, che dovranno comunque essere validati dal Corso di Studio di appartenenza, che deciderà in merito determinando modalità e tempistiche.
Come registrarsi
Possono partecipare gli studenti e le studentesse che già possiedono una solida base di lingua francese (livello B2 del QCER) e sono disponibili nei giorni e orari delle lezioni. La frequenza regolare è, infatti, requisito essenziale, così come l’impegno per il carico di lavoro sulla parte di autoapprendimento. È, chiaramente, necessario disporre di strumentazione adeguata a svolgere le attività interattive (microfono e telecamera).
Gli studenti e le studentesse interessati/e possono registrarsi a questo corso entro e non oltre sabato 6 gennaio 2025 attraverso la pagina dedicata sul catalogo EDUC. I posti sono limitati!
Per maggiori informazioni contattare educ@univ-rennes.fr.