UniCa EDUC Opportunità Opportunità per studenti Unica In corso 21.11.2024 2° avviso EDUC Tandem linguistico (E-Tandem) studenti UniCa

21.11.2024 2° avviso EDUC Tandem linguistico (E-Tandem) studenti UniCa

2° Avviso EDUC Tandem linguistico (E-Tandem) rivolto agli studenti UniCa

 

L’Alleanza ha avviato un’interessante opportunità per gli studenti e le studentesse delle 8 Università partner (Cagliari, Potsdam, Paris-Nanterre, Rennes, Masaryk, Pécs, Jaume I e South-Eastern Norway): un programma di comunicazione interculturale (E-Tandem) che offrirà la possibilità di migliorare le proprie competenze comunicative in lingua inglese in quanto lingua franca o in una delle lingue dell’Alleanza, oltre che di conoscere più da vicino le altre Università EDUC e la loro cultura.

Come funziona

Dopo la candidatura iniziale, il programma prevede 3 step:

  1. nel primo step, gli studenti e le studentesse selezionati/e dovranno compilare entro il 10.12.2024 la c.d. background survey che consentirà l’acquisizione di informazioni relative agli interessi e alle competenze degli/delle studenti/esse utili al fine della creazione degli “E-Tandem”;
  2. nel secondo step, studenti e studentesse riceveranno, entro il 14.12.2024, una notifica via mail con la comunicazione relativa al tandem assegnato;
  3. nel terzo step, gli E-Tandem costituiti potranno iniziare a organizzare i loro incontri online e il lavoro di scambio linguistico da metà gennaio a metà giugno 2025. Al fine di guidare gli incontri degli E-Tandem, sulla piattaforma EDUC Moodle saranno messi a disposizione materiali testuali, audio e video.

Crediti formativi - ECTS

Successivamente al completamento delle attività verrà rilasciato un certificato EDUC con l'indicazione del workload, stabilito in 25 ore totali. L'eventuale riconoscimento di un CFU dovrà essere richiesto al Corso di Studio di appartenenza che deciderà in merito determinando modalità e tempistiche.

Posti disponibili e modalità di partecipazione

L’opportunità in oggetto è aperta a tutti gli/le studenti/esse regolarmente iscritti ad uno dei corsi di laurea magistrali, triennali o a ciclo unico dell'Università degli Studi di Cagliari, che possiedono almeno un livello B1 (QCER) di conoscenza della lingua Inglese e, qualora si scegliesse di svolgere il tandem in un’altra lingua dell’Alleanza, un livello B1 (QCER) di conoscenza della stessa.

Il possesso del livello richiesto per l’accesso dovrà essere dimostrato allegando un certificato di conoscenza della lingua rilasciato da enti accreditati (compreso il CLA di UniCa) o il certificato  (o autocertificazione) dell’esame o degli esami presente/i nel proprio piano di studi e superati.

I posti disponibili per UniCa sono 11 (su 25 totali come da primo avviso, di cui 2 riservati per ogni facoltà), e saranno assegnati in base all’ordine di arrivo delle candidature. Sarà inoltre predisposta una waiting list, in caso di rinunce e abbandoni da parte dei primi 25 selezionati.

Gli interessati possono inviare la propria candidatura al seguente link https://forms.office.com/e/AJZWU1jq7b entro e non oltre le 14:00 del 4 dicembre 2024.

I candidati ammessi al programma riceveranno la comunicazione relativa all'esito della procedura via mail entro il 6 dicembre.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere una mail a educ@unica.it.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie