EDUC E-Tandem for Staff
Dopo il successo delle edizioni precedenti, l’Alleanza EDUC è lieta di annunciare una nuova edizione del programma EDUC Tandem linguistico (E-Tandem) rivolto al personale tecnico amministrativo e bibliotecario.
Partecipando all’EDUC E-Tandem, il personale tecnico amministrativo delle università EDUC avrà la preziosa opportunità, grazie agli strumenti della comunicazione digitale, di potenziare le proprie competenze in una delle lingue dei Paesi dell’Alleanza, a scelta tra francese, italiano, ceco, spagnolo, tedesco, norvegese e ungherese, oppure nella lingua veicolare inglese.
Il programma abbina due membri dello staff amministrativo di diverse università EDUC, al fine di creare un contesto stimolante per lo sviluppo delle competenze linguistiche e interculturali in un ambiente professionale e amichevole.
Obiettivi
L’EDUC E-Tandem mira a:
- Potenziare le competenze linguistiche.
- Migliorare le capacità comunicative in un contesto lavorativo multiculturale.
- Favorire lo scambio linguistico e culturale tra colleghi delle università dell’Alleanza.
- Facilitare la partecipazione a opportunità di mobilità come staff week, programmi di Staff Secondment e percorsi di formazione e sviluppo professionale.
Organizzazione
La partecipazione al programma E-Tandem prevede un impegno di 12 ore complessive, nel periodo marzo – ottobre 2025, da distribuire in 12 incontri online di 1 ora ciascuno, di cui 3 con un tutor.
Modalità e selezione delle candidature
È prevista l’ammissione al programma di 8 partecipanti per ciascuna università, numero incrementabile ove risultasse un numero inferiore di partecipanti da parte di alcuni partner. I/le partecipanti devono avere una conoscenza della lingua inglese almeno pari al livello A2, necessaria per comunicare con il tutor. Al termine dell’esperienza, i/le partecipanti che avranno completato le attività previste dal programma riceveranno un certificato EDUC.
Le candidature potranno essere presentate entro e non oltre le 23:59 del giorno 04.03.2025 tramite il form https://nettskjema.no/a/491012 oppure tramite il catalogo dei corsi EDUC reperibile a questo link: https://courses.educalliance.eu/course/454
La selezione dei/delle partecipanti di UniCA verrà effettuata a livello di Alleanza sulla base dei seguenti criteri:
- Motivazione.
- Livello di conoscenza della lingua inglese.
- Compatibilità con le preferenze espresse dagli altri candidati.
Si sottolinea che sarà data priorità a candidati/e che non hanno partecipato alle precedenti edizioni dell’EDUC Staff Language Programme - E-Tandem.
Previa autorizzazione del proprio responsabile di struttura, sarà possibile svolgere l’attività prevista durante l'orario lavorativo e la certificazione EDUC, da trasmettere a formazione@amm.unica.it al termine dell’attività, sarà considerata valida ai fini del raggiungimento delle ore annuali di formazione previste dall’Ateneo e sarà caricata sul Curriculum Formativo del dipendente.
Per ulteriori informazioni e dettagli, non esitate a contattarci all’indirizzo educ@unica.it.