Azienda ospitante
Leonardo SpA; Contatto: Prof. Luigi Atzori
Leonardo, uno dei maggiori operatori mondiali nell’industria dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza, realtà industriale integrata che opera nei settori ad alta tecnologia ricerca, per la sede di Capo San Lorenzo – Villaputzu (CA), profili di giovani laureandi in ingegneria a cui offrire l’opportunità di stage, con possibilità di contributo spese, finalizzati alla stesura di progetti di tesi innovative nei seguenti campi:
Telecomunicazioni ed Elettronica
- Design HW di schede analogiche/digitali
- Progettazione e realizzazione funzioni di Signal Processing su FPGA
- Progettazione e simulazione di circuiti a radiofrequenza
- Misure elettriche, banchi di test RF e sviluppo applicazioni Labview per Automated Test Equipment (ATE)
Sviluppo Software
- Sviluppo in C/C++ di applicazioni real time per acquisizione e processing avanzato di dati di sensori di diversa natura.
- Sviluppo di SW per il controllo di tracking mount ad alta precisione
- Modellazione sensori, generazione scenari operativi e simulazione in Matlab
- Raccolta dati reali e confronto con dati simulati utilizzando Matlab
Sistemi Unmanned
- Studio e simulazione di algoritmi di intelligenza artificiale per la gestione cooperativa di sciami di veicoli terrestri
- Studio e simulazione di algoritmi per applicazioni alla guida autonoma di veicoli marini
Net4market; Contatto: Prof. Luigi Atzori
Net4market, azienda di sviluppo software e consulenza leader in Italia nei servizi professionali per l'e-procurement da oltre 15 anni, e' disponibile ad accogliere uno/a studente con interesse nelle tecnologie legate allo sviluppo software per essere inserito/a nel team di sviluppo in un contesto produttivo e stimolante.
Il/La candidato/a dovra' avere le basi in OOP e Java in modo da poter crescere partecipando alla progettazione e allo sviluppo delle funzionalità di prodotto.
Le tecnologie su cui il team tecnico lavora tutti i giorni sono:
Java, Spring-Boot, SQL, archietture a microservizi Docker/Kubernetes, Apache-Camel, AWS cloud services e metodologie CI/CD.
Oltre all'affiancamento costante, sarà garantita una formazione costante per poter partecipare in maniera attiva alle attività (anche corsi su UDEMY).
Mediamente Consulting; Contatto: Prof. Giorgio Giacinto
Tirocini aperti a studenti iscritti a corsi di Laurea Magistrale,
Analisi e sviluppo di applicazioni per il monitoraggio real-time di sistemi business-critical
Il tirocinio prevede un'attività di formazione e messa in pratica delle tematiche relative all'implementazione di sistemi di monitoraggio con piattaforme di sviluppo low code. L'applicazione che si andrà a realizzare dovrà consentire la visualizzazione grafica di allarmi provenienti da sistemi monitorati dando enfasi al loro livello di criticità. Parte dello sviluppo sarà dedicato alla raccolta delle anomaly detection in Real Time e articolare importanza verrà dedicata all'analisi e ricerca di pattern nei messaggi di log che i sistemi monitorati inviano. L'ambiente di sviluppo sarà Oracle Apex che nel 2022 è stata nominata per entrare nel Gartner® Peer Insights™ 'Voice of the Customer' come Enterprise Low-Code Application Platforms.
Cloud compute cost forecasting
Progettazione ed implementazione di un tool in grado di prevedere l'allocazione delle risorse, ottimizzando la gestione dei costi, mediante il monitoraggio di KPI strategici e l'utilizzo di modelli di machine learning.
Database performance monitoring software
Realizzazione di un'applicazione in grado di misurare le performance di un database SQL Server mediante lo sviluppo di un cruscotto di monitoraggio, segnalando in tempo reale eventi anomali e/o comportamenti sospetti del database.
VHIT SpA; Contatto: Prof. Luigi Atzori
La VHIT S.p.A. è un’azienda parte del gruppo internazionale Weifu, leader nel mercato asiatico per la fornitura di componentistica Automotive di Original Equipment. La Business Unit (TIER1), situata ad Offanengo (CR), rappresenta per il gruppo il polo Europeo nella fornitura di sistemi di pompaggio per motori a combustione ed elettrici. Presso la sede, lavorano in armonia, Ricerca e Sviluppo, Produzione e Vendite e tutte le figure di staff ad esse connesse per un totale di circa 500 dipendenti.
La società è in costante ricerca di profili ingegneristici da inserire all’interno della propria realtà.
Offre per questo opportunità di stage retribuiti (dai 770€ ai 1100€) e flessibili (sia come orario di lavoro che come modalità di lavoro agile) finalizzati alla stesura di progetti di tesi innovativi e all’avanguardia (dall’AI e IoT, allo studio di componenti e schede elettroniche). Per i ragazzi fuori sede interessati all’offerta, fornisce un supporto iniziale al trasferimento mettendo a disposizione alcuni contatti di affittuari della zona.
Regione Autonoma della Sardegna – Servizio energia ed economia verde; Contatto: Prof. Emilio Ghiani
Tirocini aperti a studenti iscritti a corsi di Laurea Magistrale
EFFICIENZA, RISPARMIO, INCENTIVI
Il tirocinio prevede un'attività di formazione e messa in pratica delle tematiche relative alla gestione di programmi europei, statali e regionali in materia di energia, con particolare riferimento all’efficientamento energetico, alla incentivazione di interventi basati sull’uso di energie rinnovabili e alla gestione tecnologica delle misure di finanziamento (POR, PNRR, PSC ecc) in materia di energia.