Tirocinio obbligatorio

I Corsi di Studio della Facoltà di Biologia e Farmacia prevedono all'interno del proprio piano di studio dei periodi di tirocinio (curriculare) obbligatorio che possono svolgersi, a seconda di quanto previsto dal Corso di Studio, in strutture interne all'Ateneo ( Tirocinio interno ) o in aziende o enti esterni ( Tirocinio esterno ).

Per attivare un Tirocinio esterno è indispensabile che sia stipulata una Convenzione tra la struttura ospitante e la Facoltà di Biologia e Farmacia (è possibile verificare l'elenco delle Convenzioni attive nella sezione “soggetti ospitanti”).

PROCEDURA PER L'ATTIVAZIONE DI UNA NUOVA CONVENZIONE :
Il Tutor accademico dovrà inviare una mail all'indirizzo tirocinibiofarm@unica.it  indicando i seguenti dati dell'ente o azienda con la quale si intende stipulare una nuova convenzione:

  1. denominazione legale;
  2. indirizzo legale;
  3. codice fiscale/partita iva;
  4. PEC;
  5. e-mail;
  6. telefono;
  7. cognome, nome, luogo e data di nascita del rappresentante legale.

L'attivazione di una nuova Convenzione deve essere richiesta almeno 2 mesi prima della data presunta di inizio del tirocinio.
 

PROCEDURA PER L'AVVIO E LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO:  

  1. Lo studente dovrà scegliere un docente del proprio corso di studio che faccia da Tutor accademico sia in caso di Tirocinio interno che in caso di Tirocinio esterno.
  2. Lo studente dovrà compilare il modulo di avvio entro e non oltre 10 giorni lavorativi prima dell'inizio del tirocinio curriculare obbligatorio esterno, ed entro e non oltre 5 giorni lavorativi prima dell'inizio del tirocinio curriculare obbligatorio interno. Nel modulo di avvio dovrà pertanto essere riportata una data di inizio del tirocinio successiva di almeno 10/5 gg (tirocini esterni/tirocini interni) rispetto alla data di compilazione del modulo di avvio. Il modulo sarà automaticamente acquisito dalla presidenza
  3. La segreteria di presidenza , ricevuto il modulo ed effettuato le necessarie verifiche, invierà allo studente e al tutor accademico indicato nel modulo una mail di conferma per l'inizio del tirocinio curriculare obbligatorio indicato nel modulo. In caso di mancata ricezione della mail di conferma, segnalare il problema inviando una mail a tirocinibiofarm@unica.it
  4. Lo studente , al termine del tirocinio curriculare obbligatorio, dovrà trasmettere all'indirizzo  tirocinibiofarm@unica.it  il relativo registro debitamente compilato e firmato (il registro deve essere firmato dallo studente e dal tutor) nel quale deve risultare una data successiva alla data di compilazione del modulo
  5. La segreteria di presidenza , ricevuto il registro regolarmente compilato e firmato, e l'eventuale altra documentazione prevista (p.es. questionario per i tirocini esterni o attestato dell'ordine dei farmacisti per gli studenti di CTF/Farmacia, ecc.), inviare al coordinatore del rispettivo CdS la conferma di ricezione della documentazione relativa al tirocinio
  6. Il coordinatore , ricevuta la mail di conferma da parte della presidenza, potrà procedere con la convalida dell'idoneità su Esse3 per il caricamento dei relativi CFU nel libretto dello studente

Tipi di tirocinio

Il Tirocinio può essere svolto nelle seguenti modalità:

a) presso strutture esterne all'Università: in tal caso il Tirocinio si configura come Tirocinio esterno ed è indispensabile la presenza di una convenzione (vedi sezione Soggetti Ospitanti) tra la struttura ospitante e la Facoltà di Biologia e Farmacia previa l’individuazione e l’approvazione di un tutor accademico appartenente al Consiglio di Classe delle Scienze Naturali (Elenco Docenti);

b) presso i laboratori di ricerca dell’Ateneo, previa l’individuazione e l’approvazione di un tutor accademico appartenente al Consiglio di Classe delle Scienze Naturali.

Scelta del tirocinio

Per facilitare la scelta dei tirocini è stata creata una Classe virtuale su Moodle (E-Learning su UNICA) dal titolo “Tirocinio Classe Verticale Scienze Naturali”.

In questa pagina trovate tutte le informazioni generali sui Tirocini:

  • Referente del tirocinio e link utili
  • Modulistica di avvio, registro presenze, moduli per la valutazione finale
  • Elenco convenzioni attive per Tirocini Esterni
  • SCHEDE DI ATTIVITA’ PROPOSTE DA ALCUNI ENTI CONVENZIONATI (Tirocini esterni)

È inoltre attivo il FORUM che potrà essere utilizzato sia per le richieste degli studenti che per le comunicazioni del coordinatore sull’argomento Tirocini

L’iscrizione è libera e le comunicazioni verranno inviate a tutti gli iscritti 

Le informazioni verranno aggiornate costantemente con le nuove convenzioni e proposte di tirocinio

L'accesso all'Albo professionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati è consentito ai laureati previo superamento di uno specifico "esame di Stato abilitante", per affrontare il quale i laureati devono avere svolto almeno sei mesi di tirocinio professionale certificato. I laureati in Scienze Ambientali e Naturali del nostro Ateneo sono esentati dallo svolgimento del tirocinio, poiché il nostro CdS ha stipulato una convenzione direttamente con il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati. Il tirocinio è considerato abilitante se le attività svolte sono coerenti con l’ambito della professione di agrotecnico e di agrotecnico laureato.

TIROCINIO ESTERNO

1. Scelta del tirocinio

             a.   Lo studente individua il Tutor accademico che lo seguirà durante il Tirocinio;

             b.   Qualora non fosse già attiva una Convenzione con la struttura esterna il Tutor accademico potrà fare la richiesta di attivazione;

2. Attivazione

              a.   Lo studente compila on-line il Modulo di avvio di tirocinio;

              b.   Lo studente consegna una copia del Modulo di avvio presso l’Ente/Azienda ospitante;

              c.   Il Tutor aziendale compila la dichiarazione di accettazione e la invia all’indirizzo mail tirocinibiofarm@unica.it e in cc al Tutor accademico;

              d.   Lo studente scarica il Registro presenze (vedi sezione Modulistica)

3. Durante il tirocinio

               a.   Lo studente compila il Registro presenze in ogni sua parte;

4.  Al termine di svolgimento del tirocinio

               a.   Lo studente redige una relazione dell’attività svolta seguendo lo schema proposto (scarica il modello di relazione cliccando qui) e la invia al docente tutor                         accademico per approvazione.

               b.   Lo studente compila il Questionario valutazione studente e unitamente alla relazione firmata per approvazione dal docente tutor accademico, invia tutto a:

                     Coord_CV_ScNaturali@unica.it

                     laboraula16@unica.it 

                c.   il Tutor aziendale compila il Questionario valutazione tutor e lo invia a

                     Coord_CV_ScNaturali@unica.it  

                      laboraula16@unica.it

                 d.   Infine, lo studente invia il Registro presenze debitamente compilato e firmato dal Tutor aziendale via e-mail al Tutor accademico e in copia conoscenza a

                       tirocinibiofarm@unica.it;

                       Coord_CV_ScNaturali@unica.it;

                       laboraula16@unica.it;

                  e.   Tutta la documentazione dovrà essere consegnata entro 30 giorni dalla fine delle attività di tirocinio

 

TIROCINIO INTERNO

1.  Scelta del tirocinio

                   a.   Lo studente individua il Tutor accademico che lo seguirà durante il Tirocinio e il relativo laboratorio di ricerca;

2.  Attivazione

                   a.   Lo studente compila on-line il Modulo di avvio di tirocinio;

                   b.   Lo studente consegna una copia del Modulo di avvio al Tutor accademico;

                   c.   Lo studente scarica il Registro presenze (vedi sazione Modulistica)

3.  Durante il tirocinio

                   a.   Lo studente compila il Registro presenze in ogni sua parte;

4.  Al termine di svolgimento del tirocinio

                   a.   Lo studente redige una relazione dell’attività svolta seguendo lo schema proposto (scarica il modello di relazione cliccando qui) e la invia al docente                                 tutor accademico per approvazione.

                   b.   Lo studente compila il Questionario valutazione studente e unitamente alla relazione firmata dal docente tutor accademico, invia tutto a:

                          Coord_CV_ScNaturali@unica.it  

                          laboraula16@unica.it 

                   c.    il Tutor accademico compila il Questionario valutazione tutor e lo invia a

                         Coord_CV_ScNaturali@unica.it  

                          laboraula16@unica.it

                   d.   Infine, lo studente invia il Registro presenze debitamente compilato e firmato dal Tutor accademico via e-mail a

                         tirocinibiofarm@unica.it;

                         Coord_CV_ScNaturali@unica.it;

                         laboraula16@unica.it;

                    e.   Tutta la documentazione dovrà essere consegnata entro 30 giorni dalla fine delle attività di tirocinio

Tirocinio facoltativo

I Corsi di Studio, per specifiche motivazioni relative ai contenuti del piano di studio, possono attribuire CFU a valere sulle Attività a scelta per la frequenza di tirocini facoltativi.

Ai fini della frequenza del tirocinio facoltativo presso strutture esterne all’Ateneo è indispensabile la presenza di una Convenzione da stipularsi tra la struttura e la Facoltà di Biologia e Farmacia.

I tirocini facoltativi inoltre, devono preventivamente essere autorizzati dal Corso di Studio.

Ogni Corso di Studio valuta le tipologie di attività pratico/applicative configurabili come tirocini facoltativi, il numero massimo di CFU attribuibili ai tirocini facoltativi e le modalità di presentazione dell’istanza.

Contatti di riferimento per inizio e fine tirocinio

Laboratori Didattici di SCIENZE NATURALI:

  • SIG.RA FRANCESCA SCHIRRU e-mail: laboraula16@unica.it, tel. 070.675.4251

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie