Sospensione attività didattiche in programma il 10/06/2024
Sospensione attività didattiche in programma il 10/06/2024
Sospensione attività didattiche in programma il 10/06/2024
Il 29 maggio, dalle ore 14:30 alle 15:30, si terrà alla fiera nell’ambito del programma del career day il seminario di TERNA SpA, in cui si tratterà l'offerta di lavoro per esperti in area ICT.
Il DMI organizza i MaIn Colloquium, un ciclo di seminari volti a presentare le linee di ricerca del nostro Dipartimento. La partecipazione a 4 seminari, unitamente alla presentazione di una relazione per ognuno, darà diritto all'attribuzione di 1 CFU seminariale.
Mercoledì 17 aprile alle ore 11:00 in Lab M l'azienda Linkalab presenterà il ciclo di seminari su "Large Language Models for Information Management"
L'Open Week si propone di avvicinare le studentesse e gli studenti delle Lauree Triennali e delle Lauree Magistrali del DMI alle ricerche svolte dal Dipartimento di Matematica e Informatica.
QBronze è la serie di workshop quantistici di livello introduttivo di QWorld sulle basi del calcolo quantistico e della programmazione quantistica, creata nell'ottobre 2018 dall'organizzazione no-profit Qworld e tenuta in collaborazione con il CRS4.
Il prof. Michele Marchesi terrà due seminari su Quantum Computing lunedì 11/3 e martedì 12/3 dalle 17:30 alle 19 in Aula B (Palazzo delle Scienze, primo piano)
E' stato pubblicato il primo avviso di selezione per l’attribuzione di 2295 soggiorni Erasmus+ di lunga durata (di cui 900 con borsa) finalizzati all’effettuazione, nel corso dell’A.A. 2024/2025, di esperienze di studio presso le Università Europee con cui l’Università degli Studi di Cagliari ha stipulato uno specifico accordo bilaterale Erasmus+.
Come deciso dall'Ateneo, tutte le attività didattiche di lunedì 26 febbraio 2024 sono sospese. Le lezioni dei corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Informatica inizieranno martedì 27 febbraio 2024, con le seguenti eccezioni.