Sandro Demuro, docente di Morfodinamica e Conservazione dei Litorali, intervistato dal TG della RAI, con le splendide immagini del documentario “Dove inizia il mare”: lo stato di salute delle nostre spiagge, il ruolo della posidonia, i risultati ottenuti da anni di progetti di ricerca scientifica e grazie ad un'autorevolezza riconosciuta a livello internazionale. VIDEO
23 February 2018
Guarda il video dell'intervista

di Sergio Nuvoli

Cagliari, 23 febbraio 2018 – Questa mattina, Sandro Demuro, docente di Morfodinamica e Conservazione dei Litorali, è stato ospite di “Buongiorno Regione Sardegna”, la rubrica di informazione quotidiana realizzata dalla redazione del TG della RAI.

Sandro Demuro, docente di Morfodinamica e Conservazione dei Litorali
Sandro Demuro, docente di Morfodinamica e Conservazione dei Litorali

Intervistato in studio da Gabriele Russo, il professore ha risposto a domande sullo stato di salute dei nostri mari, sul ruolo della posidonia per la tutela delle nostre spiagge e soprattutto sui progetti di ricerca scientifica realizzati in questi anni, con una costante e specifica attenzione all’aspetto divulgativo. Demuro ha svelato alcuni segreti delle nostre coste, raccontando anche le numerose collaborazioni avute dal team di cui è responsabile all’Università di Cagliari: “Se oggi abbiamo le idee più chiare sul nostro mare, è merito del vostro lavoro”, ha detto tra l’altro il giornalista.

L’intervista è stata ulteriormente impreziosita dalle splendide immagini del documentario “Dove inizia il mare”, realizzato alcuni anni fa e ancora visibile nella versione integrale  – insieme a tanti altri materiali, che documentano bene un lavoro che viene da molto lontano – sul sito dell’Osservatorio Coste e ambiente naturale sottomarino (O.C.E.A.N.S.).

Un'immagine del documentario "Dove inizia il mare"
Un'immagine del documentario "Dove inizia il mare"

Links

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie