Il 22 novembre in Facoltà di Ingegneria e Architettura si discute degli sviluppi dell’industria chimica nell’era della quarta rivoluzione industriale
20 November 2017
Industria 4.0

di Rossana Orrù

Cagliari, 20 novembre 2017 - Il 22 novembre alle 9.15, nell'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura, si terrà  il convegno “L'ingegnere chimico nell'industria 4.0” organizzato dall'Associazione Italiana di Ingegneria chimica.

I lavori, introdotti dall’ingegnere Francesco Marini, coordinatore dell’AIDIC Sardegna e presidente della Sarlux, saranno incentrati sugli sviluppi dell'industria chimica nei sistemi azienda 4.0. Sono previsti i saluti del Rettore dell’Università di Cagliari Maria Del Zompo e del professor Giacomo Cao, direttore del  Dipartimento di Ingegneria chimica e meccanica.

Durante l’incontro interverranno, docenti, ingegneri ed esperti del settore che cercheranno di dare delle risposte al come riesca - nella nuova era dell’industria 4.0 che porterà alla produzione industriale del tutto automatizzata e interconnessa - a interfacciarsi l’industria chimica, un motore di progresso e di modernità il cui futuro è legato ai giovani.

Il convegno è rivolto a studenti e docenti delle lauree tecnico-scientifiche.

Guarda la locandina del convegno
Guarda la locandina del convegno

Attachments

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie