Il 27 ottobre nel Dipartimento di Fisica della Cittadella Universitaria di Monserrato, in occasione dell’International Dark Matter Day, verranno illustrate delle possibili soluzioni al problema
24 October 2017
La materia oscura

di Rossana Orrù

Cagliari, 24 ottobre 2017 - Il 27 ottobre alle 14 in Aula A del Dipartimento di Fisica della Cittadella Universitaria di Monserrato, in occasione dell’International Dark Matter Day, si terrà un mini-workshop per illustrare il problema della materia oscura ed alcune sue possibili soluzioni; dalla relatività generale alla Fisica delle particelle elementari.

La materia oscura è uno dei temi più insidiosi della cosmologia: si tratta di un'ipotetica componente di materia che non è direttamente osservabile. Da sempre è oggetto di studio degli scienziati che cercano di conoscerla e analizzarla a partire dagli effetti che esercita sulla materia vicina e visibile.

Durante l’incontro saranno esposte e discusse in un linguaggio accessibile le ricerche svolte da docenti, ricercatori e studenti dell’Università di Cagliari, della Sezione INFN e dell’Osservatorio Astronomico dell’INAF.

Guarda la locandina dell'evento
Guarda la locandina dell'evento

Attachments

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie