Inaugurazione in Aula Capitini, nel polo di Sa Duchessa, con l'intervento del rettore Francesco Mola, i saluti della professoressa Ester Cois (delegata per l'uguaglianza di genere e presidente del Comitato Unico di Garanzia) e dei professori Antonello Mura, Nicola Tedesco per le facoltà di Studi umanistici e di Scienze economiche, giuridiche e politiche. Relatori: Irene Palladini e Gianluca Scroccu. L’iniziativa è finanziata dall’Università di Cagliari e prevede un ricco calendario di incontri nel mese di febbraio e fino al primo marzo. Per vari corsi di studio è previsto il riconoscimento di CFU
16 February 2023
Iscrizioni entro il 15 febbraio, tramite link o QRcode

L'inaugurazione del nuovo ciclo con il primo incontro - giovedì 16 febbraio alle 15,30, nell'aula magna Capitini del polo umanistico - a cui ha partecipato anche il magnifico rettore, professor Francesco Mola. Saluti e introduzione a cura della professoressa Ester Cois (delegata per l'uguaglianza di genere e presidente del Comitato Unico di Garanzia) e dei professori Antonello Mura, Nicola Tedesco per le facoltà di Studi umanistici e di Scienze economiche, giuridiche e politiche. Relatori: Irene Palladini ("La fluidità di genere nella narrativa contemporanea") e Gianluca Scroccu ("Le donne nell'Italia del Novecento: dal fascismo alla Repubblica").
 

PROGRAMMA DETTAGLIATO

 LOCANDINA

 FORM ADESIONI (iscrizioni aperte anche a esterni e chi non avesse seguito i precedenti cicli)

 DIRETTE WEB (il ciclo di seminari si potrà seguire anche online, tramite Zoom)

SOCIAL D'ATENEO



 
pubbl.: 10/02/2023 (IC)
ult. agg.to: 16/02/2023

Locandina/cartellone con il programma completo di tutti gli appuntamenti
Locandina/cartellone con il programma completo di tutti gli appuntamenti

Attachments

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie