In programma venerdì 21 ottobre, con inizio alle ore 16, nell’aula magna di Ingegneria in via Marengo 2, il convegno dal titolo Neighbour Hub: attività in cerca di spazi / spazi in cerca di attività. Verrà illustrato il progetto finanziato dalla Fondazione di Sardegna nell’ambito del bando “Sviluppo locale” per le annualità 2020-21, frutto della collaborazione tra Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura (DICAAR) e le associazioni e i gruppi di cittadini del territorio. Scopo del progetto è favorire e sviluppare l’incontro tra le attività in cerca di spazi e gli spazi pubblici che possono ospitare attività: una risposta all’esigenza concreta di conciliare la necessità di cura dei beni comuni urbani con il loro utilizzo da parte della comunità. Nei quartieri pilota di Is Mirrionis e San Michele, le attività sviluppate nel corso degli ultimi due anni hanno riguardato la mappatura e la valutazione delle caratteristiche degli spazi e degli edifici pubblici; il coinvolgimento delle associazioni, degli operatori culturali, delle parrocchie e di altri soggetti; la definizione di uno schema di regolamento per l’istituzione del Distretto e per l’assegnazione degli spazi ad uso temporaneo; la progettazione del prototipo della piattaforma telematica per la gestione.
Al Convegno di presentazione interverranno per il nostro Ateneo Fabrizio Pilo, prorettore delegato per il territorio e l’innovazione; Giorgio Massacci, direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura; Ivan Blecic, Valeria Saiu e Emanuel Muroni, Dipartimento di Ingegneria, Civile, Ambientale e Architettura; Ester Cois, del Dipartimento di Scienze Politiche e sociali; Gianmario Demuro e Salvatore Lovicu, del Dipartimento di Giurisprudenza.
Al link sottostante maggiori informazioni e il programma completo.