Mercoledì 28 settembre a partire dalle 10:15, nella sala congressi della Manifattura Tabacchi di Cagliari, verrà presentato il progetto, finanziato da Sardegna Ricerche, realizzato dal CRS4 e dall’Università di Cagliari per concepire nuove soluzioni che rendano le città più intelligenti grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate. Apertura con i saluti del rettore Francesco Mola, interventi di tre docenti del nostro Ateneo
26 September 2022
Un'immagine simbolo del progetto

All'incontro partecipano, con il Rettore Francesco Mola, i docenti Alfonso Damiano, Roberto Deidda e Riccardo Scateni

Si terrà mercoledì 28 settembre a partire dalle 10:15, nella sala congressi della Manifattura Tabacchi di Cagliari, la presentazione dei risultati del progetto TDM-Tessuto Digitale Metropolitano.

Il progetto, finanziato da Sardegna Ricerche, è stato realizzato dal CRS4 e dall’Università di Cagliari per concepire nuove soluzioni che rendano le città più intelligenti grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate. La città metropolitana di Cagliari è stata utilizzata quale campo sperimentale delle attività.

All’evento interverranno Francesco Mola, rettore dell’Università di Cagliari, Giacomo Cao, amministratore unico del CRS4; Maria Assunta Serra, direttrice generale di Sardegna Ricerche, e rappresentanti del Comune di Cagliari e della Regione Sardegna.

Per partecipare all’evento è necessario registrarsi al link riportato in calce.

SCARICA LA LOCANDINA CON IL PROGRAMMA COMPLETO
SCARICA LA LOCANDINA CON IL PROGRAMMA COMPLETO

Links

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie