L'arcivescovo di Cagliari mons. Giuseppe Baturi apre i lavori dell'iniziativa organizzata dal docente di Diritto privato Carlo Pilia: l'appuntamento è per lunedì 26 settembre alle 16 con una relazione sulla "Carta di Firenze". “L’inizio delle lezioni è l’occasione propizia per animare un confronto con gli studenti universitari sulle tematiche di interesse generale e di maggiore attualità – spiega il professore - che quest’anno riguardano lo sviluppo sostenibile e gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite”.
26 September 2022
Una foto simbolo

Con la partecipazione di numerosi docenti, magistrati, professionisti ed esperti provenienti dalle istituzioni di diversi continenti, sono in programma due iniziative convegnistiche internazionali

Sergio Nuvoli

Cagliari, 24 settembre 2022 - Con la presentazione della Carta di Firenze per il dialogo e la pace nel Mediterraneo, l’Arcivescovo di Cagliari e Segretario generale della CEI mons. Giuseppe Baturi inaugurerà lunedì 26 settembre alle 16 la settimana internazionale di avvio dei corsi universitari che proseguirà fino al 30 settembre, organizzata dall’Università di Cagliari nell’ambito dei “Percorsi mediterranei di mediazione per la pace”, promossi e coordinati da Carlo Pilia, docente di Diritto privato al Dipartimento di Giurisprudenza.

“L’inizio delle lezioni è l’occasione propizia per animare un confronto con gli studenti universitari sulle tematiche di interesse generale e di maggiore attualità – spiega il professore - che quest’anno riguardano lo sviluppo sostenibile e gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite”.

Con la partecipazione di numerosi docenti, magistrati, professionisti ed esperti provenienti dalle istituzioni di diversi continenti, sono in programma due iniziative convegnistiche internazionali:  la prima “Le codificazioni e l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile” nelle serate del 26, 27 e 28 settembre, la seconda su “Mediazione, Giustizia sostenibile e Agenda 2030 ONU” nelle serate del 29 e 30 settembre.

L’iniziativa si potrà seguire aulla piattaforma zoom, al link sottoindicato. 

Carlo Pilia, docente di Diritto privato al Dipartimento di Giurisprudenza
Carlo Pilia, docente di Diritto privato al Dipartimento di Giurisprudenza

Attachments

Links

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie