Il provvedimento vuole introdurre un aspetto innovativo nei rapporti tra policlinici e università, migliorando il rapporto tra dialettica e ricerca
02 February 2007

ROMA (Reuters) - ll Consiglio dei ministri ha approvato oggi un disegno di legge che prevede l’istituzione della "azienda integrata ospedaliera-universitaria" per migliorare i rapporti tra ricerca universitaria e strutture ospedaliere.

Il provvedimento arriva in risposta allo scandalo innescato dal servizio di un settimanale in cui venivano denunciate le precarie condizioni di igiene del Policlinico Umberto I di Roma, secondo quanto riferito dal ministro della Salute Livia Turco.

"Il provvedimento vuole introdurre un aspetto innovativo nei rapporti tra policlinici e università, migliorando il rapporto tra dialettica e ricerca", ha spiegato Turco.

Secondo il decreto all’università rimarrà l’uso perpetuo dei beni immobili.

Durante il consiglio è stato approvato anche il decreto sulle forme alternative di pagamento del ticket nelle regioni.

"Recepiamo l’accordo con le regioni per dare alternative alle norme previste dalla legge finanziaria, perché la fase applicativa ha dimostrato che ci possono essere dei problemi per quanto riguarda l’equità", ha detto Turco.

Fonte: Reuters Italia

Il decreto libera le regioni dall’obbligo di far pagare il ticket previsto nella finanziaria, lasciando loro la possibilità di organizzarsi in maniera diversa.

Il 5 gennaio l’inchiesta sulla malasanità de L’Espresso, in cui venivano denunciate le pessime condizioni igieniche e di sicurezza del più grande ospedale italiano, ha portato ad una lunga serie di ispezioni in tutti i nosocomi italiani da parte dei carabinieri dei Nas.

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie