Firmato l’accordo per attività di orientamento, consulenza e tutoraggio scolastico e universitario a favore di giovani ristretti nell’istituto minorile di Quartucciu
24 January 2007
Firmato l’accordo per attività di orientamento, consulenza e tutoraggio scolastico e universitario a favore di giovani ristretti nell’istituto minorile di Quartucciu
 

24 gennaio 2007 (unicaweb) - Stamane, nella sede del Dipartimento di psicologia dell’Università di Cagliari, è stato firmato il protocollo di intesa con l’Istituto penale per minorenni per la promozione e il sostegno di opportunità formative rivolte ai minori e i giovani ristretti. L’accordo è stato firmato dal dott. Giuseppe Zoccheddu per l’Istituto Penale e dalla prof.ssa Marinella Parisi per il Dipartimento di psicologia, struttura già impegnata in ricerche di area psicologico-giuridica, criminologia e vittimologica. L’iniziativa è nata infatti nell’ambito di una collaborazione decennale tra gli operatori penitenziari e il Dipartimento di psicologia.
  
Destinatari delle attività sono i giovani ristretti nell’Istituto penale per minorenni (IPM) di Quartucciu e i giovani adulti dimessi dall’IPM in misura alternativa o per liberazione condizionale che intendano iscriversi o siano iscritti a scuole secondarie superiori o corsi universitari. Le attività previste dal protocollo - consistenti in momenti didattici di orientamento, consulenza, tutoraggio e di messa a disposizione di materiali didattico - saranno svolte nei locali dell’IPM grazie alla collaborazione dei docenti universitari, dei loro collaboratori e dei tirocinanti laureati in Psicologia (quinquennale) e del corso di laurea specialistica in Psicologia.
 


 
IN RETE
 
- giustizia . it / minori 

 

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie