Le candidature vanno presentate entro il 12 gennaio 2007
22 December 2006

Programma Leonardo da Vinci

Il programma Leonardo nasce dalla cooperazione tra l’università e le imprese allo scopo di offrire agli studenti laureandi o laureati la possibilità di effettuare un tirocinio in imprese di un altro stato estero come parte integrante della propria formazione universitaria.
L’obiettivo principale di tale progetto è quello di migliorare i sistemi di formazione professionale in Europa e di agevolare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, stimolando la cooperazione fra università e imprese.
Le esperienze di stage in azienda hanno una durata compresa tra i tre e i dodici mesi e sono riservate a giovani laureandi o a neolaureati.

Vedi i particolari
 
 
Programma Vulcanus
il Centro UE-Giappone per la Cooperazione Industriale (joint-venture cofinanziata dalla Commissione Europea e dal Ministero giapponese dell’Economia, del Commercio e dell’Industria (METI)), offre agli studenti europei un’opportunità di confronto diretto con le tecnologie avanzate giapponesi e con la cultura nipponica.
 
 
 

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie