Lo prevede una convenzione con l’Azienda ospedaliera siglata nei giorni scorsi
13 December 2006
(unicaweb) – 13 dicembre - Studenti e specializzandi della Facoltà di Medicina potranno svolgere tirocini e attività pratiche nelle strutture dell’azienda ospedaliera Brotzu. Lo prevede una convenzione, firmata il 20 novembre scorso, illustrata questa mattina alla stampa dal Preside della Facoltà, Gavino Faa, e dal direttore generale dell’azienda ospedaliera, Mario Selis.
 
Nei prossimi mesi – è stato spiegato – saranno convocati alcuni tavoli tecnici con i direttori delle scuole di specializzazione istituite nella Facoltà, per definire i dettagli delle attività. Il Preside di Medicina ha parlato di “iniziativa giusta al momento giusto”, riferendosi all’approvazione – ormai imminente – del Piano Sanitario da parte del Consiglio regionale. "L’università è stata spesso concepita come un corpo estraneo dal mondo sanitario sardo - ha proseguito Faa - Speriamo che questa iniziativa possa dare una grande accelerata al processo che vede la Facoltà di Medicina al servizio della Sardegna. La formazione, per essere davvero professionalizzante e di qualità, deve necessariamente trasmettere, oltre al sapere, anche il sapere fare". Un concetto espresso anche nella video-intervista rilasciataci poche settimane fa.
 
Il manager dell’azienda ospedaliera, dal canto suo, ha sottolineato la necessità di superare le difficoltà che nascono dalla diffidenza reciproca, spiegando che l’accordo raggiunto testimonia un rapporto sinergico di collaborazione finalmente stabile ed organico in più discipline.

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie