Il Presidente della CRUI condivide le posizioni del ministro Mussi: “l’onda ripida di delusione rischia di diventare uno tsunami”
07 November 2006
Il Presidente della Conferenza dei Rettori condivide le posizioni del ministro Mussi: “l’onda ripida di delusione rischia di diventare uno tsunami”
 
 
Tagli insostenibili

Le perentorie dichiarazioni del Ministro Mussi, che condivido in pieno, fanno crescere lo straordinario allarme presente nel mondo dell’Università che il Governo non intenda porre rimedio al danno irreparabile che i provvedimenti annunciati con la Finanziaria arrecherebbero al sistema universitario italiano.
 
È assolutamente chiaro a tutti che i tagli inferti al sistema della ricerca e dell’alta formazione non sarebbero sostenibili. Un milione e ottocentomila studenti e le decine di migliaia di ricercatori subiranno l’inevitabile contraccolpo dello scadimento dei servizi.
 
L’onda ripida di delusione nel mondo dell’Università e della Ricerca, di cui parla il Ministro Mussi, rischia di diventare uno tsunami. Non c’è alcun dubbio che le paventate dimissioni del Ministro dell’Università avrebbero sul mondo universitario un effetto deflagrante.
 
Guido Trombetti,
Presidente CRUI
 
  

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie