Il corso, cui si accede tramite test computerizzato, si svolgera’ nei mesi di ottobre e novembre. Prenotazioni entro il 9 ottobre
03 October 2006

Il corso, cui si accede tramite test computerizzato, si svolgera’ nei mesi di ottobre e novembre. Prenotazioni entro il 9 ottobre
 
Cagliari, 3 ottobre 2006 (unicaweb) - Il Centro Linguistico dell’Università degli Studi di Cagliari (CLA) organizza un corso di 40 ore aperto a chiunque ne faccia richiesta per la preparazione all’esame TOEFL IBT -Internet based Test - di livello B2/C1 focalizzato sulle quattro abilità linguistiche:

- SPEAKING;
- LISTENING;
- READING;
- WRITING.

Il corso, tenuto da un docente di madrelingua, prevede tre lezioni settimanali di 2 ore ciascuna, che si terranno nel Laboratorio 58 del CLA in Via Is Mirrionis 1.

Per partecipare al corso è necessario effettuare una selezione per l’accertamento del livello di conoscenza linguistica, che verrà effettuata tramite test computerizzato, il giorno martedì 10 ottobre ore 9:00. Gli interessati sono invitati a prenotarsi entro il 9 ottobre presso la Segreteria del CLA (V.le S.Vincenzo snc - di fianco al n.57) o al numero 070.675.7392 -7183.

La frequenza è obbligatoria e il rilascio dell’attestato di partecipazione è subordinato ad almeno l’85% delle presenze.

Quote di partecipazione
- Studenti:  Euro 100
- Laureati (entro 2 anni dalla laurea) -Tutor: Euro 180
- Personale non docente: Euro 140
- Specializzandi-Dottorandi-Contrattisti -Borsisti-Assegnisti: Euro 180
- Ricercatori: Euro 220
- Professori I e II fascia: Euro 220
- Esterni: Euro 300
 
 


 
news collegate:
- news unica.it del 3 settembre 2006
- news unica.it del 31 agosto 2006

 
centro linguistico d’ateneo:
- vedi pagine web
 

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie