Dal 29 settembre al 4 ottobre congresso internazionale sui meccanismi della morte cellulare, sponsorizzato dall’Università di Cagliari e dalla Comunità Europea
19 September 2006
Dal 29 settembre al 4 ottobre 2006 si svolgerà all’Hotel Chia Laguna l’appuntamento internazionale “14° Euroconference on Apoptosis - Death or Survival? Fate in Sardinia”, sponsorizzato dall’Università di Cagliari e dalla Comunità Europea nell’ambito delle Marie Curie Actions.
 
La conferenza, organizzata dai professori Amedeo Columbano e Mauro Piacentini, riguarda i meccanismi della morte cellulare, processo biologico fondamentale nella morfogenesi di vari organi/tessuti e anche alla base di numerose patologie umane, come le neoplasie, le malattie neurodegenerative e le malattie autoimmuni. Al congresso saranno presenti i maggiori esperti mondiali sul tema e sono attesi circa 400 studiosi provenienti da America, Asia, Oceania e da 23 nazioni europee.
 

Informazioni on line:
- http://www.ecdo.eu/cagliari/index.htm
 
 
Programma training course "Concepts and Methods in Programmed Cell Death"
- http://www.ecdo.eu/cagliari/Training%20course.htm
 

Contatti:
- Prof. Amedeo Columbano (Università di Cagliari, Dipartimento di Tossicologia)
- Prof. Mauro Piacentini (Università di Roma "Tor Vergata", Dipartimento di Biologia)

  

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie