Reazioni al Decreto Bersani e appoggio al presidente della CRUI. Il Rettore Esposito: "Colpi mortali per il sistema universitario"
28 July 2006

Il Rettore di Camerino appoggia in pieno la posizione del Presidente Crui

Camerino, 27 luglio 2006 - "Ha ragione il Professor Trombetti. Il Ministro Mussi, nel recente incontro con la Conferenza dei Rettori, avvenuto giovedì scorso 20 luglio, ci aveva annunciato tempi duri per il 2006 ed il 2007, aprendo alla speranza solo a partire dal 2008. Però, un conto è non disporre di risorse 'aggiuntive', tutt'altro conto è subire ulteriori, ingiustificati tagli.
E poi, parliamone un attimo di queste risorse aggiuntive: dal 2001 ad oggi, il fondo di finanziamento delle Università è aumentato del 7%, una quota ben inferiore a quella dell'inflazione, quindi in realtà ha già subito un'intollerabile contrazione.
Adesso, quando speravamo almeno di recuperare l'inflazione, ci vengono inflitti nuovi e discriminanti tagli. Discriminanti, perché altre istituzioni con finalità simili a quelle delle Università (penso agli Istituti zooprofilattici o agli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico) ne sono, fortunatamente per loro, state escluse.
In queste condizioni, un taglio del 10% su quest'anno 2006, uno del 20% previsto per il 2007 rappresentano colpi mortali per il sistema universitario pubblico.
Il Ministro Mussi ha lamentato il fatto che l'80% dei laureati proviene da famiglie con genitori laureati, a testimonianza di una cristallizzazione dei ruoli e delle posizioni sociali.
Con questi interventi, la situazione è destinata a peggiorare: le Università per sopravvivere saranno costrette ad aumentare le tasse e, in assenza di risorse per il diritto allo studio, si finirà per disattendere il dettato della Costituzione (articoli 3 e 34) relativo alla garanzia per tutti di accedere all'istruzione superiore.
Un disastro, altro che recupero della competitività!".


www.crui.it

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie