Aula magna della facoltà di Medicina e Chirurgia (Monserrato)
29/06/2006 - h. 10:30
Professor Duilio Casula
Interventi di: - Pasquale Mistretta, Gavino Faa, Emilio Floris, Raimondo Ibba, Luigi Ambrosi, Lorenzo Alessio
- Selezione FOTO 1 (01-15)

“Sono contento di festeggiarti in quest’aula magna, che è l’ultima delle cose che stiamo realizzando in questo presidio, che tu hai fortemente voluto”. Con queste parole il Rettore Pasquale Mistretta ha inaugurato questa mattina l’omaggio al Maestro Professor Duilio Casula, organizzato in occasione dei suoi 90 anni. Il riferimento del Magnifico è alla splendida cornice in cui si sono svolti i festeggiamenti, nel nuovo asse della Facoltà di Medicina nella cittadella universitaria di Monserrato, voluta da Casula e portata a termine da Mistretta.
Casula è stato poi salutato da un parterre d’eccezione: presenti i due rettori delle università sarde, i presidi delle due Facoltà di Medicina, il sindaco di Cagliari Emilio Floris. Il rettore di Sassari, Alessandro Maida, ha regalato al Professore, seduto in prima fila con la signora Clementina, la spilla dei senatori accademici dell’ateneo turritano, mentre il prof. Giulio Rosati, preside di Medicina – da buon neurologo – si è scherzosamente complimentato con Casula per “la sua rete neuronale”. Gavino Faa, preside di Cagliari, ha invece ricordato gli anni in cui, da studente, seguiva le sue lezioni, in cui “ogni tanto - è il suo ricordo - ci veniva concesso di fare alcune domande al docente. ‘Senza esagerare’ ci ripeteva”.

Duilio Casula, ripercorrendo gli anni della propria carriera universitaria, nell’intervento a conclusione dell’incontro si è detto felice dei progressi della “sua scuola" - "che va sempre avanti” - e ha quindi ringraziato Pasquale Mistretta, i relatori, tutti i partecipanti e gli organizzatori dei festeggiamenti.
Con una punta di commozione l’ex Rettore ha infine ringraziato la sua famiglia, in particolare la moglie, per la grande serenità domestica che gli ha permesso di potersi dedicare così intensamente agli studi e al lavoro.