L’Ente Nazionale Italiano di Unificazione ha proposto l’applicazione delle norme UNI ISO 9001 alla formazione universitaria.
15 June 2006

L’UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione - ha presentato ieri a Roma una linea guida per l’applicazione della norma UNI EN ISO 9001:2000 alla formazione universitaria. Oltre ai tecnici UNI risultano tra gli autori del documento anche 44 esperti di 16 diversi atenei, della CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane), del CODAU (Convegno permanente dei direttori amministrativi e dirigenti delle Università italiane) e consulenti di organismi di certificazione.

La norma UNI EN ISO 9001:2000 stabilisce i parametri e i requisiti necessari per attestare il livello di qualità dei servizi erogati da un'agenzia formativa, in questo caso dall’Università. Il "prodotto del sistema di gestione della qualità" comprende non solo la formazione vera e propria ma anche i servizi di orientamento, il tutorato e il "job placement". 
 
 


Vedi online:
http://www.helpconsumatori.it/news.php?id=8251 
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Cronaca&loid=1.0.468933247 
http://www.uni.com/it/  -  http://www.unicei.it/ 

 

 

 

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie